Chiude anche il Caffè Roma, Valdobbiadene si svuota

VALDOBBIADENE. Dentro l’uovo di Pasqua i valdobbiadenesi hanno trovato una sorpresa tutt’altro che piacevole. Nonostante le voci si rincorressero da diverso tempo, domenica il centralissimo Caffè Roma di ha tenuto le serrande abbassate per cessata attività; Nicola Salomon, dopo anni di gestione, ha mollato per motivi familiari. Risultato: una nuova attività commerciale che chiude i battenti in pieno centro storico.
Nel capoluogo di Valdobbiadene, negli ultimi mesi, si è assistito ad una inarrestabile emorragia; dopo la Gastronomia e la Boutique di via Garibaldi, il negozio di abbigliamento di via Piva, Baratto alta fedeltà di via Foscolo ed il supermercato Pam di viale Mazzini, ora è la volta di piazza Marconi. Il bar Roma, che oggi si presenta desolatamente buio e deserto, segue il destino dell’enoteca “Secco”, che si trova sul lato opposto della piazza.
«Nessuna chiusura definitiva – assicura il vicesindaco Piero Geronazzo- entro fine mese, al massimo ai primi di maggio, il “Roma” riaprirà con una nuova gestione».
Geronazzo smentisce tra l’altro chiacchiere di paese che davano per certo l’avvicendamento con una società cinese. Pare invece che al Caffe Roma subentrerà una persona che già lavora in città, dietro a un bancone. Probabilmente ci sarà un giro di valzer tra i bar del capoluogo.
L’amministrazione comunale sta cercando di portare avanti vari progetti per sostenere le attività commerciali: «Purtroppo la Regione ha smesso di concedere finanziamenti diretti ai Comuni –continua il vicesindaco – per cui l’ente pubblico non è più parte attiva. Abbiamo comunque delle idee da sviluppare, insieme ad Ascom e Confartigianato, per agevolare le aperture di nuove attività e per fare qualcosa per i negozi sfitti».
Su quest’ultimo fronte però l’amministrazione sta incontrando difficoltà, considerato che, per lo più, si tratta di immobili di proprietà dell’ex Banca Popolare di Vicenza: «In questa fase la situazione è ancora piuttosto confusa» riferisce Geronazzo.
La buona notizia è che l’ex profumeria Boschiero sta per essere acquistata e ristrutturata e che in via Piva aprirà a breve un B&B. In piazza Marconi, sarebbe imminente la riapertura del “Secco” e l’apertura di, pare, una pasticceria presso l’ex Farmacia. L’ex “Dobladino” dovrebbe trasformarsi in ristorante di pesce e nei suoi pressi (ex Snai) potrebbe alzare le serrande anche una nuova rosticceria.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso