«Che passione, con Lea»

Walter Bressan conferma le indiscrezioni della pornostar
PD 14/10/2006 GM..-M- LEA DI LEO..(BARON) - PD 14/10/2006 GM..-M- LEA DI LEO..(BARON)
PD 14/10/2006 GM..-M- LEA DI LEO..(BARON) - PD 14/10/2006 GM..-M- LEA DI LEO..(BARON)

«Non nego nulla, solo mi dispiace che il mio nome venga accostato a questa vicenda». L’ex calciatore del Treviso Walter Bressan non nega quanto dichiarato da Lea Di Leo in tribunale in occasione dell’udienza sul suo libro mai pubblicato. I ricatti alle “vittime” per nascondere i nomi e i dettagli più piccanti. E un processo, voluto proprio da alcune di quelle vittime, che ora rischia di rivelare ciò che preferivano venisse nascosto. Alla fine le udienze di Lea di Leo al tribunale di Marsala rischiano di diventare la cassa di risonanza ideale per chi voleva tenere nascosti nomi e dettagli. Ma non tutti fanno le corse per smentire. Tra i trevigiani coinvolti Walter Bressan, ex calciatore del Treviso ora in forza al Varese, «avevo 21 anni quando è successo. Ci siamo conosciuti in discoteca, ed ero lì per lo stesso motivo per cui c’erano molti altri ragazzi della mia età. Cosa si va a fare in discoteca a 20 anni? Non nego nulla, solo mi dispiace che il mio nome venga accostato a questa vicenda», ha precisato ieri. Ma in quel Treviso c’erano molti altri calciatori che sono stati coinvolti dalle confessioni della pornostar di Castelfranco. C’era Reginaldo, che Lea di Leo ha però difeso, «non so perchè sia stato coinvolto, con lui non ho fatto niente», c’era anche Marco Borriello. Ma la lista dei vip, alcuni dei quali dovranno sfilare davanti ai giudici del tribunale di Marsala, nel processo a carico dell’editore del libro, è molto lunga. Piena di calciatori: l’ex bomber Bobo Vieri, Valeri Bojinov, Francesco Coco, Simone Inzaghi, Vincenzo Iaquinta, Fabio Galante, Massimo Ambrosini. Alcuni attori come Matteo Branciamore dei Cesaroni e Roberto Farnesi, cantanti, il giornalista Amedeo Goria, l’ex viceministro Baldassarri e perfino un vescovo. (fe.cip.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso