Centro specializzato contro l’endometriosi
La Ginecologia di Conegliano investe 20 mila euro nella cura dell'endometriosi attivando un centro dedicato al trattamento di questa grave malattia dell'utero, che colpisce il 10% delle donne e rischia di compromettere la loro fertilità. Il nuovo servizio ha già preso forma: al De Gironcoli è stato creato un ambulatorio altamente specializzato, ed è stata acquistata la strumentazione diagnostica e chirurgica per la diagnosi precoce e il trattamento della patologia.
A seguire le pazienti sarà un medico affiancato da personale competente per individuare il disturbo. Il “polo endometriosi” coneglianese costituisce un nuovo tassello per dare una risposta alle pazienti dell'area di Conegliano e Montebelluna, che in passato erano costrette a recarsi fuori Regione per ricevere un'adeguata assistenza. «L'endometriosi ha il suo maggior picco di incidenza nella popolazione femminile di età compresa tra i 25 e i 35 anni e può comportare un tasso di infertilità attorno al 40% poiché genera uno sviluppo abnorme del tessuto che riveste la cavità uterina, l'endometrio per l'appunto», spiegano gli esperti dell'Usl 2, «negli stadi avanzati l'endometriosi risulta invalidante sotto il profilo fisico e psicologico visto che è molto dolorosa e debilitante, e nei casi più seri può compromettere la prospettiva di una maternità».
Nell'ottica dell'Usl provinciale di Marca, l'ambulatorio del De Gironcoli rafforza la risposta che la sanità trevigiana dà all'endometriosi evitando alle pazienti di emigrare in altre realtà. «Poche settimane fa abbiamo avviato il nuovo servizio per l’endometriosi a Oderzo, consentendo per la prima volta alle donne di effettuare un percorso clinico e diagnostico dedicato a questo disturbo in provincia di Treviso, senza doversi recare in Friuli», sottolinea il direttore generale Francesco Benazzi, «ora abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti dotando il De Gironcoli delle apparecchiature chirurgiche di ultima generazione e di un medico specializzato nel trattamento dell'endometriosi». Il centro coneglianese lavorerà in sinergia anche con il centro opitergino di Pma, che nei casi più complicati potrà supportare le utenti affette da endometriosi nel percorso di fecondazione medicalmente assistita per coronare il desiderio di avere un figlio.
V.C.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso