Centro Gomme fallito La crisi cancella mezzo secolo di storia

treviso. Dopo mezzo secolo di attività è fallito il Centro Gomme di via Benedetto Marcello a Treviso, azienda attiva nel settore degli pneumatici e dell’assistenza stradale, storico punto di riferimento per gli automobilisti trevigiani e veneti. Da qualche mese l’azienda navigava in acque agitate, in particolare da quando, a settembre, aveva presentato richiesta di concordato preventivo. La sentenza del Tribunale di Treviso è arrivata due giorni fa, martedì, l’adunanza dei creditori è stata fissata per il 14 aprile.
il fallimento
La società, assai conosciuta in tutta la regione, era stata fondata nel 1970. Negli ultimi tempi erano state presentate due istanze di fallimento da parte di altrettanti fornitori, la Nokian Tyres (con sede a Praga) e l’Alcar Italia Srl (società milanese). Nel corso dell’ultima udienza, tuttavia, Centro Gomme ha confermato la rinuncia, già presentata il 31 dicembre 2019, alla procedura di concordato avanzata il 2 settembre dell’anno scorso, prendendo atto dell’impossibilità di arrivare a un accordo con i propri creditori. Dal canto loro, sia Alcar che Nokian Tyres, nel corso dell’udienza del 9 gennaio, hanno insistito per l’istanza di fallimento. L’ammontare dei debiti scaduti e non pagati del Centro Gomme è complessivamente superiore ai 30 mila euro, e la ditta versa in stato di insolvenza, non essendo più in grado di far fronte agli impegni assunti: due condizioni che hanno fatto propendere il Tribunale per la dichiarazione di fallimento. Il curatore ora metterà i sigilli su tutti i beni che si trovano nella sede principale dell’impresa.
la storia
È una perdita pesante per tutta l’industria trevigiana. Il Centro Gomme era arrivato a servire l’intero nordest, grazie a un’espansione decisa che lo aveva portato ad aprire due filiali anche a Verona e a Remanzacco (Udine). Nel tempo aveva raggiunto dimensioni rilevanti, fino a toccare i 60 milioni di fatturato con una quarantina di dipendenti nelle tre sedi. Presidente del cda dell’azienda era Stefano Bordini, uno dei cinque imprenditori che avevano fondato il Consorzio Universo, sostenitore del Treviso Basket. —
Andrea De Polo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso