Centocinquanta per Sessolo

FONTANELLE. Erano in 150 martedì sera alla presentazione della lista "Insieme per Fontanelle Futuro Civico". Il candidato sindaco, come già annunciato, sarà Maurina Sessolo, 43enne dipendente Savno e arbitro nazionale di pallavolo.
La squadra che la supporterà è composta da 5 donne e 2 under 30. Questi i nomi di chi correrà con lei alle elezioni dell'11 giugno: Carlo Zavan, 56 anni, impiegato commerciale ed ex presidente dell'USD Fontanelle; Fabio Saccon, 34, consulente informatico ed impegnato nell'Acr; Francesca Cescon, 29, laureata in giurisprudenza; Giancarlo Tocchet, 60, tecnico d'azienda; Laura Silvestrini, 51, insegnante; Loris Pagotto, 48, magazziniere; Plinio Perin, 53, consulente di direzione ed ex componente della segreteria regionale di "Fare per fermare il declino"; Maria "Mariuccia" Nardin, 58, ex funzionario di banca; Mario Gottardi, 62, pensionato; Marzia Dalla Torre, 40, impiegata bancaria; Stefania Cescon, 27, laureata in scienze politiche; Andrea "Steven" Poletto, 48, geometra e consigliere comunale uscente. «Il nostro motto – ha dichiarato Sessolo – sarà "Insieme si cambia". Valorizzeremo il paese attraverso molti servizi di qualità, perché il nostro Comune non sia più considerato come la periferia di Oderzo. Aumenteremo i mezzi pubblici che servono Fontanelle, creeremo uno spazio per i giovani anche per arginare il fenomeno del vandalismo e ripristineremo l'università della terza età». In programma anche la costruzione di una nuova palestra, della ciclabile Fontanelle-Vallonto e la riqualificazione delle scuole elementari in centro, «sfruttando i finanziamenti regionali ed europei» tiene a sottolineare Sessolo. Attenzione anche all'ambiente. (n.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso