Cendrole, il 12 febbraio sarà aperta la porta santa

RIESE. Giubileo, la porta santa si aprirà anche a Riese nel santuario mariano delle Cendrole e questa sarà l'unica chiesa della diocesi di Treviso, oltre alla cattedrale, dove sarà possibile ottenere l'indulgenza plenaria in occasione dell'Anno santo della Misericordia, indetto da Papa Francesco. Le altre due chiese indicate dalla diocesi di Treviso sono infatti il duomo di San Donà di Piave (Ve) e i santuari antoniani di Camposampiero (Pd). Sia alle Cendrole che a San Donà la porta santa sarà aperta dal 12 febbraio, primo venerdì di Quaresima, fino alla Pentecoste, che quest'anno ricorre domenica 15 maggio. A Camposampiero invece l'apertura proseguirà fino al 13 giugno, solennità di Sant’Antonio da Padova. Il paese natale di papa Sarto torna dunque a essere sede di una chiesa giubilare, come lo fu per il Grande Giubileo del 2000 indetto da Giovanni Paolo II. Con una differenza: in quell'Anno santo la chiesa era quella parrocchiale che ha anche il titolo di santuario in onore di San Pio X. Stavolta invece sarà il santuario della Beata Vergine delle Cendrole, comunque sempre legato alla memoria di Pio X: ne era un assiduo frequentatore da bambino (vi si recava passando per il sentiero del Curiotto) e da papa lo dotò di numerosi arredi sacri, tra cui i quadri che riproducono le opere piu note dedicate alla Madonna. Tra le chiese più antiche del circondario, il santuario sorge su un'area dove era preesistente un tempio dedicato a Diana: il suo nome deriva dalle ceneri di un bosco incendiato con cui la Madonna apparsa ad una fanciulla minacciata dai lupi segnò la pianta della chiesa che qui doveva essere edificata. Completamente rifatto nel Settecento, è meta tradizionale di numerosi pellegrinaggi durante tutto l'anno ed è particolarmente frequentato il Lunedì dell'Angelo e nel mese di maggio. Qui nell'agosto del 2014 si tenne la solenne celebrazione per il centenario della morte di Pio X presieduta dal segretario di stato vaticano cardinale Parolin. (d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso