Castelfranco, la scuola superiore si sceglie al centro commerciale

CASTELFRANCO. La scuola superiore? Si sceglie al centro commerciale. Già, perché quest’anno la novità per chi finisce le medie e deve scegliere dove continuare gli studi è quella di trovare tutte le opportunità formative in un unico posto, ovvero ai Giardini del Sole. La rinnovata galleria del centro commerciale nel pomeriggio di venerdì prossimo, 18 gennaio, ospiterà tutti i 18 istituti superiori dell’area Castelfranco, Montebelluna, Pedemontana e Valdobbiadene che presenteranno a genitori e futuri studenti le loro caratteristiche.
L’orientamento
Un luogo insolito, forse, ma indubbiamente meta di tantissime persone e che proprio per questo è stato scelto per il progetto Orientarete, che vede attiva la Rete Orione che riunisce le scuole superiori castellane una volta che il centro commerciale ha proposto di ospitare questo momento in vista della scadenza delle preiscrizioni il prossimo 31 gennaio. «Un’ idea originale forse – spiega il direttore dei Giardini del Sole, Michele Gottardo – ma in linea con la filosofia che ha sempre caratterizzato il nostro centro fin dalla sua nascita: ovvero quella che possa essere anche un punto di aggregazione per la collettività. In questi anni sono state molte le iniziative sia a sfondo sociale che di svago e spettacolo a cui possono partecipare tutti indistintamente. Proprio per questo abbiamo proposto alla Rete Orione di tenere qui un appuntamento dove si possa incrociare la domanda e l’offerta circa la scuola superiore». Le scuole superiori si sono impegnate molto per promuovere le proprie offerte formative con open day ma anche con la classica cartellonistica pubblicitaria: il vantaggio di andare venerdì al centro commerciale sarà quello di trovarle tutte in un unico posto, coperto e al caldo.
L’organizzazione
I Giardini del Sole metteranno a disposizione di ogni scuola un box attrezzato, come nelle fiere: il “contenuto” invece lo metteranno gli istituti superiori. «Abbiamo colto al volo la proposta – spiega la referente di Rete Orione, la professoressa Luigina Pappagallo – perché ci permette di riprendere una tradizione interrotta cinque anni fa, quando nei locali del tribunale di piazza Serenissima le scuole castellane si presentavano al pubblico. Poi difficoltà logistiche ma anche economiche non ci hanno più permesso di proporre questa opportunità, che quindi ritorna ma allargata a tutte le scuole del territorio. Ogni postazione vedrà la presenza di materiale vario ma anche di docenti che spiegheranno le peculiarità dei corsi e studenti che racconteranno la loro esperienza». Ma venerdì sarà una intera giornata dedicata all’orientamento: alla mattina, infatti, all’Itis Barsanti – a poca distanza dal centro commerciale – ci sarà infatti un appuntamento riservato a coloro che dovranno sostenere l’esame di maturità ed intendono proseguire gli studi: «Saranno presentati gli istituti tecnici superiori del Veneto e le sedi universitarie regionali», conclude la professoressa Pappagallo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso