Castagna: «La Marca è penalizzata»

«Non solo Treviso ma tutto il Veneto è penalizzato. Mi fa molto piacere avere notizia di questa presa di posizione degli industriali e delle varie categorie produttive perché vuol dire che si rendono conto di quanto ci troviamo in difficoltà». Parole del giudice Valeria Castagna, presidente della terza sezione civile del tribunale di Treviso nonché presidente pro tempore del palazzo di giustizia di via Verdi dopo le dimissioni di Giovanni Schiavon.
Trentaquattro giudici in organico (trenta quelli effettivi) a servizio di una popolazione di circa 878 mila abitanti, 83.948 imprese e circa 20mila professionisti: questi i numeri che rendono la macchina della giustizia incapace di far fronte alla mole di lavoro che è chiamata a sbrigare. Seppur considerando che da una recente indagine del Consiglio Superiore della Magistratura, che ha stilato uno specchietto riguardo i carichi esigibili (ovvero il numero di procedimenti che ogni magistrato dovrebbe portare a termine con efficienza e solerzia, in altre parole presto e bene), il tribunale di Treviso risolve almeno il doppio delle questioni giudiziarie in ambito civile. «L’organico del tribuale è assolutamente insufficiente, tanto da provocare tempi biblici nell’esercizio del diritto alla giustizia», avevano denunciato le associazioni imprenditoriali della Marca.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso