Casier, due settimane di lutto per il piccolo Tommy

cASIER
Tre bambini potranno vivere grazie agli organi di Tommy (il cuore e i reni) che la famiglia come estremo atto di generosità ha deciso di donare. Non trova sollievo il dolore per la morte del piccolo Tommaso Tiveron, colpito mercoledì sera alla testa dal cancello della nuova abitazione di famiglia, staccatosi proprio mentre passava lì accanto assieme ai genitori, alla nonna e al fratellino. Un terribile incidente sul quale sono in corso le indagini dei carabinieri, diventato in pochi giorni un profondo dramma collettivo difficile da accettare e superare, ma che ha anche generato unità e condivisione fra i compaesani. L’intera comunità di Dosson e Casier si è, infatti, stretta attorno alla famiglia, molto conosciuta in paese, dove il padre ha un negozio di parrucchiere e dove il bambino frequentava la scuola dell’infanzia, in attesa di ricevere il via libera per lo svolgimento dei funerali, permesso non ancora concesso.
«Non abbiamo il nulla osta da parte delle autorità competenti», spiegano dalle onoranze funebri Dotto, «Siamo anche noi in attesa. Possiamo dire che, con tutta probabilità, i funerali si svolgeranno verso la metà della prossima settimana». Indicazioni confermate anche da don Andriano Fardin, parroco di Dosson, dove si terrà l’ultimo saluto a Tommaso: «All’inizio della prossima settimana saremo in grado di dare una data e un orario precisi: purtroppo dobbiamo attendere ancora qualche giorno».
Intanto, però, il paese si prepara a confortare la famiglia in questo tragico momento. «Sicuramente faremo una veglia di preghiera la sera prima dei funerali», annuncia ancora don Adriano, «Inoltre ci stiamo organizzando per poter consentire la partecipazione più ampia possibile, perché capiamo che il desiderio di prendere parte a questo saluto sarà fortissimo e molte persone vorranno essere presenti. Fortunatamente la nostra parrocchia ha lo spazio sufficiente per svolgere una cerimonia all’aperto».
Intanto, l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere gli appuntamenti culturali previsti in paese per le prossime due settimane, in segno di vicinanza al dolore dei parenti. «In questo particolare momento per la nostra comunità», si legge in una lettera firmata dal sindaco Renzo Carraretto e da tutta l’amministrazione, e pubblicata ieri sui canali social ufficiali del Comune, «l’amministrazione comunale si stringe con affetto alla famiglia del piccolo Tommaso. Ci sono circostanze della vita in cui il silenzio, la partecipazione e la vicinanza vengono prima di tutto. Per queste ragioni abbiamo deciso di rinviare gli appuntamenti culturali programmati nelle prossime due settimane. È un piccolo gesto, il nostro, ma viene dal cuore». Nell’immagine che affianca il post, un palloncino rosso a forma di cuore si libra nell’aria e vola verso il cielo: tutti attendono commossi di poterlo salutare per l’ultima volta. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso