Casale, dieci carabinieri nella nuova caserma Lunedì l'apertura

Il maresciallo capo Andrea Zamprogna Sopra la nuova caserma di Casale
Il maresciallo capo Andrea Zamprogna Sopra la nuova caserma di Casale
 
CASALE.
Da lunedì l'Arma approda a Casale. Apre dall'inizio della prossima settimana la caserma dei carabinieri in via Falcone. Ieri il sindaco Bruna Battaglion ha consegnato al comandante provinciale dei carabinieri di Treviso, il colonnello Gianfranco Lusito, le chiavi della stazione. Nove i militari in servizio, comandati dal maresciallo capo Andrea Zamprogna.
 Il presidio dei carabinieri resterà aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 8 alle 22. Servirà l'intero territorio comunale, ossia 12 mila cittadini su quasi 27 chilometri quadrati. Casale è in rapida crescita demografica e forte è la presenza anche di residenti provenienti dal Veneziano. «E' motivo di soddisfazione essere riusciti a portare nel nostro comune il presidio permanente dei carabinieri che garantirà maggiore tutela e sicurezza ai cittadini - dice il sindaco - L'amministrazione è doppiamente orgogliosa perché è riuscita a fare tutto con le proprie forze, non avendo ricevuto per la costruzione della caserma nessun contributo dallo Stato o da altri enti, mentre qualche altro Comune che ha ricevuto i fondi non ha ancora realizzato la struttura». La stazione dei carabinieri si trova in via Falcone, laterale di via Belvedere, di fronte agli impianti sportivi, là dove un tempo sorgevano le cristallerie Perziano. Grazie ad un Piruea, il cui iter è stato avviato nel 2005, il Comune ha ottenuto dal privato la costruzione della caserma dell'Arma - del valore di 1,5 milioni di euro - oltre che del vicino distretto sociosanitario. Completati i cantieri e l'allestimento, ieri il sindaco ha ufficialmente consegnato la stazione ai militari. Alla cerimonia erano presenti anche il comandante della Compagnia dei carabinieri di Treviso, capitano Claudio Papagno, il comandante del nucleo operativo radiomobile, tenente Andrea Rapone, e il neo comandante della stazione di Casale, maresciallo capo Andrea Zamprogna, che sarà affiancato da nove militari. «La presenza costante dell'Arma servirà indubbiamente a prevenire e controllare efficacemente alcuni fenomeni di criminalità», aggiunge il sindaco che ricorda le criticità di Casale, al confine tra due province.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso