Casa dei Gelsi ampliata: il progetto
L'Advar fa scattare la mobilitazione. L'appello di Anna Mancini ai trevigiani

Il progetto dell’ampliamento A destra, in bianco, la nuova ala
L'Advar cerca fondi per l'ampliamento della Casa dei Gelsi. E svela il progetto della nuova costruzione che consentirà alla struttura di via Fossagera di ospitare 18 pazienti oncologici, sei in più rispetto a oggi. «Siamo convinti che il territorio saprà comprendere valenza e importanza del progetto e vorrà essere artefice di questa significativa sfida per la dignità della vita» - dice Anna Mancini Rizzotti, presidente dell'Associazione. A spingere il cda della fondazione «Amici dell'associazione Advar» a dare il via all'ampliamento le sempre maggiori richieste di aiuto delle famiglie. Casa dei Gelsi, completata nel 2004 in convenzione con l'Usl 9, è dotata di 10 camere singole e una doppia: ospita fino a 12 malati oncologici. Col tempo si è rivelata insufficiente ad accogliere tutte le domande di ricovero. Nel 2010 ben 203 gli ospiti della Casa, con un tasso di occupazione dei posti del 97,75%. L'Hospice potrà arrivare a 18 posti letto. Tre le aggiunte previste, come si vede nel rendering a fianco. La «manica», continuazione dell'edificio attuale, ospiterà le principali funzioni dell'hospice; il «portico ballatoio» di acciaio e vetro; la palestra sul retro. Sono stati poi riorganizzati gli spazi per studi, ambulatori, stanze d'ascolto e di sostegno psicologico. Infine, è previsto un «Charity shop» per i volontari, con una spazio per il lavoro e un'area dedicata ai volontari giardinieri. Un nuovo corridoio vetrato collegherà l'edificio alle nuove 6 camere, progettate come le attuali 12. Il nuovo immobile sarà realizzato in materiale ecocompatibile e utilizzando fonti rinnovabili. L'ampliamento sarà di 4.859 metri cubi realizzati su 832 metri quadrati. Il progetto è firmato da studio Fregonese, Bbf design e Openlab Arichitettura. Le strutture sono in capo allo studio Toso Riccio srl, gli impianti alla Tservice srl. «Sono fiduciosa che anche questa volta Treviso saprà comprendere l'importanza del nuovo progetto e ci sosterrà, nonostante la precaria contingenza economica con generosità» - dice Anna Mancini che invita tutti a contribuire alla nuova sfida. Per aiutare l'Advar è possibile consultare il nuovo sito www.casadeigelsi.org
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video