“Casa Amica”, prima pietra dell’ampliamento «Servizio al territorio»
FREGONA
La cerimonia della posa della prima pietra dell’ampliamento di Casa Amica, la casa di riposo gestita da Fondazione Maria Rossi a Fregona, questa mattina non si farà, per rispetto delle norme anti Covid. Ma, come informa il presidente Ivan Michelet, il cantiere è partito: permetterà di realizzare 14 posti in più per autosufficienti e 8 di comunità alloggio, e consentirà di redistribuire e adeguare i posti letto esistenti, e di ricavare nell’attuale piano terra degli spazi per servizi a disposizione della comunità fregonese, compreso un centro diurno per non autosufficienti. Il progetto è dell’architetto Marco Giacuzzo.
«Per la scelta dell’impresa cui affidare i lavori», spiega il direttore di Casa Amica Bernardo Franco, «abbiamo deciso di procedere con una assoluta trasparenza, cui non eravamo obbligati: abbiamo invitato alcune imprese della zona a partecipare con un’offerta per l’assegnazione dei lavori. Una commissione interna, ma presieduta da un esperto esterno, le ha poi valutate tutte e ha deciso di affidarli alla Tonon spa di Colle Umberto, che ha già preso possesso del terreno e avviato le operazioni per l’apertura del cantiere».
Il progetto “Casa Amica 2020: abitare leggero” «si pone l’obiettivo di moltiplicare e differenziare l’offerta dei servizi rivolti alla persona e di intercettare i suoi bisogni , che variano nel corso del tempo, garantendo la permanenza dell’individuo sul territorio a cui si sente di appartenere». «Tutto questo», spiegano i dirigenti, «in una cornice organizzativa caratterizzata dall’umanità, dall’affettività, dal comfort e dalla vivibilità degli ambienti».
Il costo dell’opera è stimato complessivamente in 6.540. 528 euro ed oltre alla realizzazione di due livelli in ampliamento per due nuclei per non autosufficienti, prevede la realizzazione di una nuova cucina, di una nuova palestra, di due sale da pranzo complanari ai nuclei esistenti e il miglioramento di alcuni spazi comuni. Per dare copertura alle necessità finanziarie è stata lanciata anche una raccolta di fondi. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso