Cartelle Imu solo in bianco Oderzo, raffica di proteste

I contribuenti per la prima volta non hanno ricevuto i moduli già precompilati Il sindaco: «Colpa delle novità normative». Soccorre il sito web del Comune

ODERZO. Calcoli Imu “fai da te” e proteste degli opitergini. Quest’anno a Oderzo non arriveranno i bollettini Imu con i calcoli già fatti per i versamenti degli acconti entro il 17 giugno. Gli opitergini mugugnano, soprattutto chi ancora non ha dimestichezza con le tecnologie informatiche, ed in tanti si sono recati in municipio per chiedere informazioni. Il sindaco di Oderzo Pietro Dalla Libera spiega come fare in una lunga lettera ai suoi concittadini: «La tardiva emanazione del decreto non consente l’invio, in tempo utile per la scadenza della consueta comunicazione contenente il calcolo Imu ai possessori di immobili tenuti comunque al versamento e la riforma della tassazione preannunciata nel decreto legge suggerisce l’opportunità di posticipare l’invio della comunicazione». Gli opitergini, che erano stati abituati bene, ora si trovano spiazzati e sono andati in municipio a chiedere spiegazioni. Sospesa la rata di acconto per le abitazioni principali e le pertinenze, l’acconto rimane per aree edificabili, seconde case, uffici, negozi, laboratori, capannoni industriali. Il sindaco prosegue: «Il Servizio Tributi del Comune ha predisposto un servizio on line che permette di accedere alla propria posizione Imu e stampare il modello di versamento già precompilato in ogni sua parte. Dalla home page del sito del Comune bisogna accedere alla voce Imu - 2013, proseguire con Sportello Imu on line e poi procedere alla richiesta di registrazione». Il Servizio Tributi verificherà la richiesta e procederà all’attivazione della registrazione. Le comunicazioni arriveranno via mail, ma l’Ufficio Tributi è a disposizione di chi ha dubbi da chiarire.

Giuseppina Piovesana

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso