Carraro, re dei concessionari è cavaliere della Repubblica

CONEGLIANO. Ha cominciato a lavorare a 14 anni, come apprendista meccanico, nel 1965, a soli 23 anni, ha aperto la sua prima officina a Tai di Cadore incominciando una carriera che lo ha portato ad essere il titolare di un gruppo concessionario che oggi opera nelle province di Belluno, Treviso e Venezia. È la storia di Francesco Carraro (in foto), classe 1942. Una storia che gli è valsa la nomina di cavaliere della Repubblica, conferitagli ieri dal prefetto di Treviso a nome del presidente Giorgio Napolitano. A 20 anni era già capo officina in una concessionaria di Belluno, nel 1976 aprì la prima concessionaria, l'Autogresal di Sedico, con la quale divenne il concessionario Mercedes-Benz più giovane d'Italia. Oggi presiede Carraro spa, con 10 filiali. Tra le tante esperienze, Carraro ama ricordare quelle con il Papa Giovanni Paolo II, che accompagnò guidando la “papa-mobile” per Canale d'Agordo. A ricevere l’onorificenza ieri è stato un altro coneglianese: Loris Munaro, generale comandante dei vigili del fuoco di Venezia, nominato ufficiale. (r.z.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso