Carbonera, la Metalmeccanica Serena compie 150 anni

CARBONERA. Centocinquant’anni e non sentirli. È l’evoluzione della metalmeccanica Serena, azienda di Carbonera fondata nel marzo del 1862 da Francesco Serena, che aprì una piccola officina di fabbri,...

CARBONERA. Centocinquant’anni e non sentirli. È l’evoluzione della metalmeccanica Serena, azienda di Carbonera fondata nel marzo del 1862 da Francesco Serena, che aprì una piccola officina di fabbri, destinata alla riparazione dei mezzi agricoli. Da allora l’attività è passata da padre in figlio per sei generazioni, fino ad arrivare all’ultimo discendente Sergio e alla madre, Renata Serena, che ha rinnovato l’azienda anche negli anni Novanta, dopo la morte prematura e improvvisa del marito Guido, titolare.Attraverso la ricerca tecnica e l’innovazione, la metalmeccanica Serena ha saputo superare i momenti di crisi del mercato, i ricambi generazionali ed ora è specializzata nel settore della manutenzione, riparazione e costruzione meccanica di impianti per il riciclaggio di rifiuti, e non solo; infatti, ha inoltre collaborato alla costruzioni di alcuni particolari per la realizzazione del progetto Mose. La Serena Srl è ad oggi un’impresa di servizi, ma ora con il supporto dell’ultimo discendente, Sergio, ingegnere, si sta specializzando nella progettazione e costruzione meccanica. L’azienda è iscritta a Casartigiani, Artigianato Trevigiano.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso