Carbonera, inaugurato il centro di riabilitazione per cani

CARBONERA. Hanno accolto l’arrivo dei visitatori scodinzolanti e felici i simpatici “cedolini”, ovvero i cani ospiti del Ceda, Centro per l’Educazione alla Disabilità Animale, inaugurato ieri mattina a Carbonera. La struttura, una ex pellicceria rilevata dal Comitato “Carrellini disabili” del trevigiano Alessandro Ortolan, sorge in via Postioma 7 ed è una casa famiglia, pressoché unica in Italia, dove cani e gatti con disabilità fisica vengono accolti, curati e preparati per le adozioni.
«Il servizio vive puramente di offerte e del lavoro dei volontari, che a turno pernottano al Ceda e accudiscono gli animali», spiega Ortolan, «oggi partiamo con tre cani e due gatti, ma ne arriveranno presto altri e per questo cerchiamo volontari, con qualsiasi disponibilità, perché ogni aiuto per noi è prezioso». Al taglio del nastro c'erano il vicesindaco di Treviso, Roberto Grigoletto, con l’assessore provinciale Roberto Fava e Giorgio Granello del movimento animalista. Il Ceda è sempre aperto per chi vuole fare una visita o partecipare alle attività assistite con gli animali, e alcuni centri estivi hanno già aderito alle proposte per i bambini. Per info tel. 346 9923698, sito www.carrellinidisabili.it. (e.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso