Capre, formaggio e salute Tomasoni sale a 10 milioni

BREDA. Sempre più attenti all'apporto calorico, al problema delle intolleranze e alla tracciabilità dei prodotti. Sono i consumatori di oggi, clienti sempre più difficili ed esigenti, soprattutto per tutto ciò che riguarda il cibo e l'alimentazione. Una svolta nelle esigenze del mercato che lo storico Caseificio Tomasoni di Breda di Piave ha deciso di assecondare per tempo, investendo nei prodotti realizzati con il latte di capra, preferiti da quanti sono intolleranti al lattosio o che comunque preferiscono scegliere prodotti dall'apporto calorico più contenuto. Sessant'anni di storia alle spalle, una cinquantina di dipendenti e un 2015 che si è chiuso con un fatturato a quota 10 milioni di euro nonostante la crisi del comparto lattiero caseario, il Caseificio lavora quotidianamente oltre 400 quintali di latte di qualità proveniente da 28 stalle. Una realtà da sempre attenta all' ottimizzazione dei suoi processi produttivi e che recentemente ha messo in campo azioni di salvaguardia ambientale, riducendo i consumi energetici mediante un impianto d'illuminazione con lampade a led, dotandosi di un complesso sistema di compostaggio che permette di minimizzare la produzione di rifiuti e installando sul tetto dello stabilimento un impianto fotovoltaico. Ora ha deciso di apportare una svolta importante anche nel ventaglio di prodotti che da 60 anni presenta al mercato: ha deciso di investire sempre di più nei prodotti a latte di capra, acquistato da una decina di allevamenti selezionati nella zona del trevigiano. Una sfida quella della famiglia Tomasoni, che nonostante la limitata reperibilità del latte di capra e l'articolata modalità di produzione, ha deciso di investire in nuove tecnologie e di creare una gamma di formaggi che vanno ad integrare quelli attualmente prodotti: stracchino, caciotta, capriccio e soffio di capra sono le referenze che l'azienda trevigiana propone per le persone intolleranti al lattosio. «Dopo un attento studio e una costante ricerca sulle materie prime di alta qualità, in tre anni il Caseificio Tomasoni ha creato cinque diverse referenze a latte caprino. Una scelta dettata anche dalle nuove esigenze dei consumatori», spiegano dal Caseificio, «i formaggi di capra sono particolarmente indicati nell'alimentazione di bambini e anziani grazie all'alto contenuto di calcio. Inoltre vengono particolarmente apprezzati per il ridotto apporto di calorie, circa 76 kilocalorie per 100 millilitri di latte e per il minore contenuto di colesterolo rispetto ai formaggi a base di latte vaccino».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso