Capodanno nelle piazze con D’Avena e ballo liscio

«Invito i trevigiani a festeggiare tutti insieme il Capodanno in piazza dei Signori e in piazza Borsa. Ma cerchiamo di divertirci rispettando tutti, persone e animali, riducendo al minimo, anzi se possibile eliminando del tutto, botti e petardi. E lo dico anche dal punto di vista della sicurezza».
È l’auspicio dell’assessore alla Cultura di Ca’ Sugana Luciano Franchin, in vista della notte più lunga dell’anno.
Una notte «che sarà piena di eventi per tutte le età», continua Franchin, «per un Capodanno diverso, sentito ma più sobrio dei precedenti. Anche all’insegna del rispetto per l’ambiente, senza fuochi d’artificio sparati dalla Torre Civica ma festeggiato con più ecologiche fontane e giochi laser. Divertimento assicurato spendendo meno delle precedenti edizioni». E con il sindaco Giovanni Manildo e la giunta pronti a scandire con i trevigiani in piazza lo scoccare della mezzanotte.
In vista del Capodanno, intanto, già ieri pomeriggio erano terminati i lavori di allestimento dei palchi di piazza dei Signori e di piazza Borsa, i due cuori del Capodanno di Treviso edizione 2014.
Ma attenzione: anche oggi, dal punto di vista della viabilità del centro storico, sarà una intera giornata (e nottata) all’insegna delle zone a traffico limitato (Ztl) operative 24 ore su 24 in ponte Rinaldi e piazzetta Rinaldi, via Campana, ponte San Francesco, piazza San Vito, via Municipio, via Santa Margherita, via Martiri della Libertà, via Manin e via Avogari. Mentre in Corso del Popolo (all’altezza di ponte San Martino), in riviera Santa Margherita e in zona cavalcavia le Ztl partiranno alle ore 15. Ma saranno tutti blocchi al traffico che non creeranno disagi alle persone dirette in centro per la festa, dato che è comunque consigliabile parcheggiare l’auto fuori mura.
A vigilare sugli eventi del Capodanno, saranno in pattuglia sei uomini della polizia municipale della caserma di via Castello d’Amore.
La fine del 2013 e l’inizio del 2014 nel centro storico di Treviso proporrà dalle ore 22 in poi la musica di Radio Piterpan e Radio Sorriso, emittenti del network radiofonico di Castelfranco: in piazza dei Signori sul palco ci saranno Fedro e Marco Baxo di Piterpan, insieme ad Alice Fassina e Filippo Ferraro. Ed è grande attesa per l’arrivo di Cristina D’Avena, voce di tutte le sigle dei cartoni animati più amati degli anni Ottanta e Novanta.
In piazza Borsa a dare spettacolo sarà invece Radio Sorriso, emittente specializzata in ballo liscio, con Ilenia e i Festival, per permettere agli appassionati del genere di volteggiare sulle note delle canzoni preferite. Due piazze per due pubblici diversi, per accontentare tutti i palati.
E poco prima dello scoccare della mezzanotte, il tradizionale conto alla rovescia per accogliere il nuovo anno.
E sarà anche un banco di prova per la popolarità del sindaco Giovanni Manildo, dopo i passati bagni di folla di Giancarlo Gentilini, da sindaco e da vice.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso