Cantieri contro le barriere architettoniche in via Manin

CONEGLIANO. Cantieri contro le barriere architettoniche in via Manin. L’intervento, già incluso nel maxi piano da 400 mila euro per le opere pubbliche, è iniziato nei giorni scorsi, assieme ad altri...

CONEGLIANO. Cantieri contro le barriere architettoniche in via Manin. L’intervento, già incluso nel maxi piano da 400 mila euro per le opere pubbliche, è iniziato nei giorni scorsi, assieme ad altri lavori ed accorgimenti per migliorare la fruizione della città da parte della mobilità debole (pedoni e ciclisti). «In via Manin l’eliminazione delle barriere architettoniche riguarda il tratto dalla rotatoria del Cavallino a quella della circonvallazione» spiega il sindaco, Floriano Zambon. Interventi anche in via Maset, per eliminare un “rilevato stradale”, una sorta di piccola piazza rialzata che stava cedendo, causando difficoltà ai pedoni. Pedoni più sicuri anche in via XXIV maggio, grazie all’installazione di un’isola pedonale al centro della carreggiata, in via Benedetto Croce e a Parè, dove il Comune era intervenuto già sabato pomeriggio per l’installazione di una rotatoria provvisoria tra via Cettolini e via Vecchia Trevigiana, davanti all’Hotel Parè, poco distante dalla scuola enologica Cerletti. «Tutta via Vecchia Trevigiana sarà interessata dai nuovi marciapiedi» continua Zambon. L’ultimo cantiere aperto in questi giorni, che potrebbe causare qualche disagio al traffico, è quello sulla strada che porta al castello dalla frazione di Costa. Un tratto in cui da qualche mese il traffico sta già subendo dei rallentamenti, per colpa di un semaforo e di un senso unico alternato. Ha ceduto il muro di una lottizzazione privata, rischiando di trascinare nel cedimento l’intera sede stradale: «Un lavoro che ha richiesto tempistiche lunghe perché era all’interno di una proprietà privata, ed era collegato ad altri lavori dei proprietari, ma il un sito ora sarà finalmente messo in sicurezza e ripristinato. Inizierà entro 15 giorni e costerà circa 30 mila euro». (a.d.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso