Campigo, arriva il medico di base

CASTELFRANCO. Dopo anni di attesa a Campigo arriva il medico di base. La dottoressa Roberta De Marchi, attualmente in servizio all'Utap di via della Cerva in Borgo Treviso, a breve si sposterà nella frazione. Il suo ambulatorio sarà nei locali di proprietà dell'Aeep nel centro della frazione, vicino alla chiesa (via Interna di Campigo). È una buona notizia per la frazione che da anni attende l'arrivo di un medico di base. Con 1.600 residenti, per un totale di 580 famiglie, è una delle frazioni più importanti della città. Manca la farmacia, ma a breve ci sarà il medico di base.
La dottoressa Roberta De Marchi dovrebbe attivare l'ambulatorio entro la fine di maggio. Sono attualmente in corso, infatti, i lavori di adeguamento dei locali che ospiteranno l'ambulatorio. Dovrebbero concludersi nell'arco di qualche settimana e poi l'ambulatorio potrà aprire. La buona notizia è che la dottoressa sarà presente tutti i giorni, la mattina oppure il pomeriggio. La dottoressa De Marchi infatti trasferirà tutta la sua attività medica a Campigo. La frazione dunque avrà a disposizione un medico a tempo pieno a partire da fine maggio. Per la farmacia invece i residenti dovranno continuare a recarsi fuori frazione, in Borgo Treviso, zona Gst, Borgo Padova oppure Castelminio o Resana. L'arrivo del medico è una conquista per la frazione e un servizio importante soprattutto per anziani o persone con problemi di mobilità. Avranno a disposizione un medico più vicino a casa e non dovranno più recarsi in centro città. Quello dei servizi rimane il nodo di Campigo. A dispetto dell'elevato numero di abitanti, mancano diversi servizi. Oltre alla farmacia, manca il bancomat, non c'è uno sportello postale. Mancano anche i collegamenti con il centro città per bici e pedoni. La pista ciclabile in via Larga rimane un problema irrisolto. Il sottopasso ferroviario sarà realizzato come opera complementare al progetto regionale Metropolitana di Superficie. Ma non ci sono tempi certi sull'avvio dei lavori. Su via per Resana, in direzione sud, invece tra qualche mese arriveranno le ruspe. È stato approvato infatti il progetto definitivo per la pista ciclabile.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso