Came, pausa-figli in fabbrica L’orario è a misura di famiglia

CASIER. Flessibilità di orari, tutela della sicurezza, welfare aziendale, premio di risultato e formazione professionale: sono alcune delle principali novità introdotte nel nuovo contratto aziendale siglato alla Came di Dosson di Casier.
L’accordo è stato raggiunto tra i vertici del gruppo trevigiano attivo nel settore della home & building automation, e le organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Fim-Cisl, con il supporto di Unindustria Treviso. «L’accordo», spiega l’azienda in una nota, «dimostra quanto la valorizzazione del capitale umano e il benessere dei dipendenti siano tra i valori fondanti della filosofia imprenditoriale dell’azienda. Per migliorare il work-life balance sono previsti orari di lavoro flessibili che aiuteranno soprattutto le neo mamme a conciliare al meglio le esigenze lavorative e la vita familiare; mentre la pausa pranzo mobile consentirà ai dipendenti di soddisfare eventuali esigenze personali, come recuperare i bambini a scuola, andare in palestra o a fare la spesa».
L’accordo comprende anche novità per la parte economica e salariale con un premio di risultato per i dipendenti collegato al raggiungimento degli obiettivi di bilancio e un’indennità di presenza riconosciuta per ogni giornata intera di presenza in servizio.
Came prosegue, inoltre, la strada intrapresa nel 2015, implementando il “piano welfare” e rafforzando il contributo offerto ai dipendenti attraverso un piano di benefit flessibili. «Siamo convinti che ogni azienda debba creare condizioni favorevoli per il benessere delle persone che ci lavorano - dice Paolo Menuzzo, presidente di Came Spa - e il contratto integrativo appena siglato rappresenta un importante passo in questa direzione. Questo accordo, che è un esempio tangibile del nostro modo di fare impresa, nasce sulla scia di numerose iniziative di welfare sviluppate da Came negli anni come l’apertura dell’asilo nido aziendale e la mensa a km zero. Grazie all’impegno dei nostri collaboratori abbiamo raggiunto importanti risultati di crescita aziendale e il contratto integrativo ci consentirà di avviare nuovi progetti».
Di proprietà della famiglia Menuzzo, Came Spa è presente sul mercato con 480 tra filiali e distributori in 118 Paesi, ha sede a Dosson di Casier e possiede sei stabilimenti produttivi compresi quelli di Sesto al Reghena (PN), Avignone, Barcellona e Londra. L’azienda conta 1.420 dipendenti e ha registrato un fatturato di 250 milioni di euro nel 2015.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso