Cambia gestione il Freak Bar: era il punto di riferimento per la comunità Lgbt trevigiana

Per dieci anni ha ospitato iniziative a vocazione sociale e culturale come AperInLove e il Q.Pido Treviso Equality Festival

Passa di gestione dopo tredici anni di attività il Freak Bar di viale della Repubblica a Treviso, noto per la sua vocazione culturale e sociale che fra gli altri ha ospitato le passate edizioni di AperInLove del Coordinamento LGBTE Treviso.

I proprietari del Freak Bar hanno sempre cercato di fare del loro spazio un punto d’incontro per giovani e meno giovani, un luogo aperto a tutte le persone, inclusivo. In tanti anni il Freak Bar ha ospitato esposizioni e performance artistiche, eventi di associazioni, appuntamenti musicali di tanti generi differenti, confermandosi man a mano un punto di incontro e di incrocio di mondi diversi, di idee e di comunità.

 

«Si chiude un capitolo importante della nostra vita da cui usciamo arricchiti a 360 gradi»dichiara la proprietaria Arianna Palleschi. «Speriamo di aver dato modo anche ai trevigiani e alle trevigiane di esprimersi pienamente e liberamente. Abbiamo voluto organizzare la serata di domani per salutare tutti e tutte coloro che hanno contribuito in questi anni a far crescere la nostra realtà». 

Anche il Coordinamento LGBTE Treviso saluta il Freak Bar: «è stata una realtà molto importante che ci ha aperto le porte e ha saputo accompagnarci per oltre dieci anni nel nostro appuntamento mensile dedicato alla comunità lgbt trevigiana, l’AperInLove ma anche delle edizioni di Q.Pido Treviso Equality Festival» aggiunge Michela Nieri, presidente del Coordinamento LGBTE Treviso.

Domani sera, sabato 1 novembre, dalle 19.30, è in programma la festa di saluto all’insegna della musica con il live delle Giraffe Bollite e di Robi Blue e a seguire il dj set di Marco Red. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso