Calciatore, violinista e volontaria Il liceo premia i suoi super-allievi

L’EVENTO
È un campione di calcio Isaac Sbrissa, castellano che a 18 anni ha esordito in Lega Pro con il Vicenza Calcio. Adesso si è iscritto alla facoltà di Medicina, ma il liceo Giorgione, dove si è diplomato, ha deciso di premiarlo come miglior ex allievo per meriti sportivi. Si terrà giovedì sera dalle 20.45 al teatro Accademico il concerto inaugurale delle celebrazioni del 60esimo anniversario del liceo Giorgione, che attraverso il preside Franco De Vincenzis ha deciso di consegnare delle borse di studio da 250 euro ciascuna non solo agli studenti delle classi terze, quarte e quinte con la media più alta, ma anche a chi si è distinto in campo artistico, sportivo e sociale. Così, il riconoscimento per il settore dell’arte andrà al violinista Francesco Mardegan, di Fanzolo, che a 16 anni si è diplomato al conservatorio padovano Pollini con dieci e lode con menzione d’onore, votazione mai assegnata prima nella storia dell’istituto. A meritarsi invece il premio per l’impegno nel volontariato è Marta Libralesso, di Trebaseleghe, che ha partecipato attivamente a diversi viaggi per portare aiuti umanitari nei paesi dell’ex Jugoslavia, con Rete Progetto Pace, la rete internazionale di scuole, enti e associazioni che collabora per promuovere una cultura di pace.
L’evento è quasi overbooking, anche perché il concerto vedrà sul palco un altro ex allievo del Giorgione che si è distinto nel mondo: il castellano Giovanni Andrea Zanon, violinista di fama internazionale. Zanon si esibirà da solista, dandosi il turno con il pianista Stefano Andreatta, concertista nonché insegnante del liceo musicale, per poi dare vita ad un duo. E, tra i protagonisti del concerto, ci saranno anche gli attuali allievi del liceo musicale, riuniti nella Modern Orchestra, una delle formazioni musicali del Giorgione. Tra i premi, anche quelli ai 3 giovani che a giugno scorso si sono diplomati con cento e lode, a cui il Ministero riconosce una borsa di studio, e ai 18 che hanno totalizzato cento, a cui il liceo Giorgione ha deciso di assegnare un riconoscimento. L’ingresso all’evento è libero, prenotazione obbligatoria (info@liceogiorgione.gov.it). —
Maria Chiara Pellizzari
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso