Caffè offerto fa il bis: ai lettori tazzina gratis a Silea

Seconda giornata dell’iniziativa varata dal sindaco Piazza. L’adesione di diciotto baristi: e gli assessori fanno i selfie 
L'assessore Rossella Cendron con Monica al Caffè 'Borgonovo 2014' di Cendon
L'assessore Rossella Cendron con Monica al Caffè 'Borgonovo 2014' di Cendon

SILEA. Più 15 per cento di vendite di quotidiani a Silea grazie all'abbinata giornale e caffè. I dati relativi alla giornata di sabato scorso diffusi dal distributore di quotidiani danno ragione al progetto varato dall'amministrazione Piazza per incentivare la lettura dei quotidiani e l'informazione e nel contempo la socialità. E ora si replica, dalle 7 alle 12, con la formula già collaudata la scorsa settimana. Sabato 5 dicembre sarà sufficiente acquistare un quotidiano e presentarsi nei 18 locali di Silea e frazioni che hanno aderito a "Un giornale per un caffè". Il quotidiano verrà vidimato mentre al cliente sarà servito un buon espresso. Gratis.

Sabato scorso, i dati della distribuzione dei quotidiani hanno fatto segnare un incremento consistente di copie vendute rispetto alla media del sabato, con il nostro giornale a farla da padrona. Stavolta il sindaco Silvano Piazza conta di fare meglio, tenuto conto che la scorsa settimana in molti non sapevano dell'iniziativa o se ne erano dimenticati. Nei giorni scorsi il Comune, che coordina il progetto, ha intensificato la pubblicità con l'obiettivo di superare il risultato, peraltro già positivo, registrato nella prima giornata. «Ci auguriamo che il secondo sabato sia ancora più incisivo e ci sia una risposta da parte dei cittadini ancora superiore» spiega il sindaco Piazza che la settimana scorsa aveva fatto personalmente visita ad alcuni dei locali che avevano aderito al progetto. E così i suoi assessori Rosanna Potente, Antonella Cenedese, Rossella Cendron e Mario Canzian. «È una scommessa, crediamo molto in questo progetto. La stessa Usl dice che il movimento e la lettura fanno parte dello stile di vita sano e che quindi vanno trovati tutti gli strumenti per incentivare entrambe le pratiche» aveva detto il primo cittadino presentando il progetto. «Abbiamo scelto il quotidiano tenuto conto che oggi la gente pensa di essere informata perché dà un'occhiata alle notizie sullo smartphone o ascolta la tivù».

Sarà possibile bere un caffè gratis presentandosi con un quotidiano in questi locali: bar caffè “Borgonovo 2014”, bar gelateria “Pontello”, bar “Genesis”, bar “Iera Ora”, trattoria “da Dino”, birreria “Imbarcadero”, "Cafè Le Bon”, caffetteria centrale “Zanatta”, hosteria “La Nuova Parigi”, hotel “Titian Inn”, osteria “da Nea”, osteria “Dea Piassa”, pasticceria “Arianna”, pasticceria “Treviso”, pizzeria “Lago Verde”, ristopub “Portobello”, ristorante “da Bruno”, ristorante “Da Fernanda”. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso