Burraco sotto le stelle alle Fiere della Maddalena
il programma
ODERZO. Manca meno di una settimana all’inizio delle Fiere della Maddalena, che inizieranno venerdì 13 luglio con l’arrivo delle giostre in piazzale Europa. A dir la verità, un piccolo assaggio di quello che saranno le Fiere, quest’anno organizzate dall’Agenzia Eventi di Conegliano, si avrà mercoledì. Per quella sera, ricorrenza di Santa Maria Maddalena, Forò ha fissato la seconda serata delle Notti magiche. Venerdì 13 e sabato 14 luglio toccherà all’Opera in piazza, che per quest’anno ha in programma Il Trovatore di Giuseppe Verdi. A impreziosire la serata ci penserà l’ospite d’onore, il tenore Josè Carreras. Domenica 15 luglio si assisterà a un gradito ritorno, quello dell’Antichissima Fiera degli Uccelli. Giunta alla 40esima edizione, la kermesse ritornerà a essere svolta all’interno delle Fiere con inizio fissato per le 5 del mattino. Ritornerà anche l’appuntamento con il “Burraco sotto le stelle”, che grande successo aveva riscosso l’anno scorso. Il via alle gare è fissato alle 21 all’interno del centro consulenza familiare Casa Moro: i partecipanti concorreranno al finanziamento delle attività sociali portate avanti dal Comune di Oderzo. Se il giovedì le attività collaterali si prendono una pausa, queste riprenderanno venerdì 20 con la Notte Rosa, la corsa non competitiva aperta alle sole donne che partirà dai pressi della stazione in via Garibaldi alle 20 per arrivare in piazza Grande. Sabato 21 inizierà la due giorni musicale delle Fiere, che vedrà un crescendo rossiniano che promette di richiamare in città una marea di persone. Sabato sarà la volta del concorso canoro “Oderzo Musica d’Estate” curato dal Coro Città di Oderzo, a cui seguirà un’esibizione della scuola di danza Amici del Balletto. Per domenica 22 luglio le Fiere calano l’asso: in piazza Grande arriverà Eugenio Finardi, il cantautore milanese che ripercorrerà con gli opitergini 40 anni di successi musicali nel suo “#Finardimente”. Lunedì 23 luglio le premiazioni di “Balcone fiorito” e lo show “Riso fa buon sangue”, curato dall’Avis. Le Fiere si chiuderanno qui, ma non prima dello spettacolo pirotecnico. —
N.B. .
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso