“Bullet”, il super-prestito di 30 anni che si paga tutto alla fine

Il prestito bullet prevede il pagamento del complesso degli interessi maturati alla scadenza e comporta due sole movimentazioni di fondi: la prima al momento della concessione del finanziamento, la...

Il prestito bullet prevede il pagamento del complesso degli interessi maturati alla scadenza e comporta due sole movimentazioni di fondi: la prima al momento della concessione del finanziamento, la seconda all'atto della sua estinzione. Nel 2004 la Provincia, per l’avvio dei lavori della nuova sede del Sant’Artemio, ottenne a Londra un primo mutuo con opzione bullet da 60 milioni, prestito rimborsabile in 30 anni con interessi pagati ogni sei mesi e il capitale (60 milioni) da rimborsare in una soluzione unica a scadenza. Questo perché, attraverso un “derivato”, la Provincia avrebbe accantonato le quote di capitale da restituire dopo i 30 anni, che nel frattempo vengono remunerate al 4,48% dalla banca che ha concesso il mutuo, escamotage per permettere all’ente di ripagarsi metà dei 60 milioni concessi. E così la Provincia paga un tasso del 4,48% bloccato ma guadagna il 4,8% sugli accantonamenti.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso