Borgo Malanotte Panevin con Zaia e tanti eventi

VAZZOLA. Presentato il ricco programma delle manifestazioni per l’anno 2018 che coinvolgeranno diversi Comuni e varie associazioni rivierasche del corso medio del Piave. Tutte le iniziative...
VAZZOLA. Presentato il ricco programma delle manifestazioni per l’anno 2018 che coinvolgeranno diversi Comuni e varie associazioni rivierasche del corso medio del Piave. Tutte le iniziative troveranno il clou con le rievocazioni storiche della Grande Guerra per il Centenario della sua fine. A Borgo Malanotte la sera del 5 gennaio ci sarà il consueto “Panevin in Borgo”, con l’arrivo della Befana, con pinza e brulè per tutti i presenti. All’accensione del Panevin è atteso alle ore 19.45 il presidente della Regione, Luca Zaia. Sempre a Borgo Malanotte, il giorno di San Marco (mercoledì 25 aprile) ci sarà l’evento “Primavera in Borgo Malanotte”, inserito nella kermesse dei “Germogli di Primavera”. Dal 2 al 10 giugno ritorna l’evento delle “Cose dei Tempi antichi”, con la borgata seicentesca che rivivrà gli antichi mestieri grazie soprattutto all’allestimento di mostre artigianali, agricole e di rievocazione storica. Il 16 e 17 giugno sempre a Borgo Malanotte si potrà vedere la rievocazione storica della battaglia del Solstizio denominata “A 100 anni dalla fine della Grande Guerra”. Sabato 27 ottobre tra il corso del fiume Piave a Cimadolmo e Tezze di Vazzola, ci sarà la grande rievocazione della Battaglia del Piave.
(a.v.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso