Body Project-Bonsai 11 una palestra per tutte le età

di Mattia Toffoletto
«Vivi la tua città». Questo lo slogan di «Progetto Danza-Body Project», che collaborando con il centro «Bonsai 11», ha dato vita a una nuova «scuola di benessere», lasciando la storica sede della Ghirada e trasferendosi in piazza San Francesco, nel cuore di Treviso. Danza classica e moderna, ginnastica ritmica e non solo. «Il nostro intento – affermano le responsabili Ornella Camillo ed Anna Martinelli – è offrire al centro della nostra bella città una struttura in cui bambini, adulti e anziani possano svolgere un'attività fisica con istruttori altamente specializzati». Se «Body Project» si occupa della fascia d'età che va dai 3 ai 16 anni, promuovendo corsi di baby gym, danza e ginnastica ritmica, «Bonsai 11» si dedica invece agli adulti. Insomma, la struttura, inaugurata di recente, interessa tutte le fasce d'età e include un ricco ventaglio di proposte: dalla danza, fiore all'occhiello del nuovo centro, passando per baby gym, ginnastica ritmica (anche agonistica) o le svariate opportunità riservate agli adulti. Dall'immancabile Pilates ai tradizionali esercizi di tonificazione (glutei e gambe), dal kettlebell (cioè una palla di ghisa, un attrezzo ginnico che affonda le sue radici in Russia e utilizzato per il potenziamento muscolare) allo zumba (ballo latino-americano), dai corsi pre-parto alla ginnastica curativa per la terza età. «Vogliamo valorizzare più l'aspetto educativo che agonistico, instaurando anche un rapporto di natura familiare con i nostri clienti», aggiunge Ornella Camillo. «Progetto Danza», arrivato alla 26ª edizione, organizzerà, dall'1 al 14 luglio, anche il consueto stage internazionale alla Ghirada. Oltre a mini-stage nei week end, promossi per insegnanti-allievi e allestiti nel nuovo centro. Alberto Canzian, presidente di «Bonsai 11», chiosa: «Ci interessa che bambini e adulti svolgano un'attività fisica corretta, si divertano e imparino ad ascoltare i messaggi del proprio corpo». Info: 0422 591390 o 366 7461072.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso