Due passeggiate per scoprire i Giardini di Sant’Andrea a Treviso

Prosegue la rassegna estiva Sile Garden con le visite guidate lungo le sponde del fiume

I giardini di Sant'Andrea di Treviso
I giardini di Sant'Andrea di Treviso

Prosegue la rassegna estiva Sile Garden lungo le sponde del fiume. Anche l’Ufficio Iat Treviso Centro ha scelto di sostenere l’iniziativa, integrando nel programma un ciclo di passeggiate dedicate ai Giardini di Sant’Andrea a Treviso. 

Ancora due gli appuntamenti in programma che consentiranno di scoprire questo angolo verde della città. Mercoledì 20 agosto e 3 settembre, a partire dalle 19, le visite guidate partiranno da piazza Borsa. L’itinerario si snoda lungo ponte San Martino, storica via d’accesso alla città e nodo strategico per l’economia trevigiana grazie al suo complesso molitorio, attivo già sotto la signoria dei Da Camino. Le tredici ruote idrauliche di allora, oggi son sostituite da una moderna centrale idroelettrica.

Nei Giardini di Sant’Andrea, i partecipanti potranno scoprire frammenti di storia della fondazione di Treviso, le vicende di palazzo Onigo e le trasformazioni che hanno interessato l’area fino ai giorni nostri. Al termine della visita, sarà possibile godere della tranquillità offerta dalla natura e dall’atmosfera del festival. Lo spazio verde rimarrà accessibile fino a tarda sera e offrirà intrattenimento musicale e specialità culinarie proposte dai food truck.

Il ritrovo è previsto nell’Ufficio Iat Treviso Centro in piazza Borsa 4. La partecipazione ha un costo di 9 euro e di 7 euro per i ragazzi dai 6 ai 14 anni e per le persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@turismotreviso.it o al numero 0422 595780.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso