Bertoni chiama un prof e un ragioniere

PADERNO. È stata presentata ieri in consiglio comunale, il primo dopo le amministrative del 25 maggio, la giunta guidata dal sindaco rieletto Giovanni Bertoni. Giunta ristretta, dato che si tratta...

PADERNO. È stata presentata ieri in consiglio comunale, il primo dopo le amministrative del 25 maggio, la giunta guidata dal sindaco rieletto Giovanni Bertoni. Giunta ristretta, dato che si tratta di un comune al di sotto dei 3 mila abitanti. Oltre al sindaco, ci saranno due assessori. Il vice sindaco riconfermato è Davide Michelon, 31 anni, ingegnere elettronico e insegnante di matematica all'istituto Cavanis di Possagno. Avrà i referati a politiche sociali, giovanili, ecologia ed ambiente, associazionismo, cultura e biblioteca. In giunta anche un assessore esterno, Gino Morosin, classe 1949, ragioniere in pensione. A lui i referati lavori pubblici, sport, bilancio, attività produttive, turismo. Il sindaco Giovanni Bertoni, 60 anni, si occuperà di affari generali, urbanistica, edilizia privata, personale, istruzione. Il nuovo consiglio è composto da 11 persone. Oltre al sindaco, ci saranno 7 consiglieri del gruppo di maggioranza “Proposta per il futuro”. Si tratta di Ivan Andreatta, Lisa Basso, Gianfranco Fontana, Massimo Guadagnini, Alberto Martin, Davide Michelon, Francesca Quarisa. Saranno tre invece i consiglieri del gruppo di opposizione “Obiettivo comune”: il candidato sindaco sconfitto Umberto Ceccon, Riccardo Brunello, Daniele Guadagnini. Il sindaco Bertoni insiste sulla necessità dello sblocco del patto di stabilità da parte degli organi superiori. «Abbiamo 4 progetti pronti a partire», spiega, «il percorso vita, pista ciclopedonale lungo una deviazione del Sentiero degli Ezzelini. L'adeguamento sismico del municipio. L'impianto di riscaldamento geotermico per le elementari e il marciapiede di via San Giacomo».

Daniele Quarello

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso