Benetton, il giorno di Alessandro: presidente a 48 anni

Comincia l’era di Alessandro Benetton. Il Consiglio di amministrazione di Benetton Group, che si riunirà poco dopo le 12, lo nominerà presidente di una delle più conosciute imprese italiane.
In mattinata è prevista l’assemblea degli azionisti, l’ultima presieduta dal padre Luciano, per l’approvazione del bilancio di esercizio 2011.
A conclusione dell’assemblea è prevista una riunione del board (di cui fanno parte i fratelli Luciano, Carlo, Gilberto e Giuliana e poi i manager Gianni Mion, Biagio Chiarolanza, Franco Furnò, Luigi Arturo Bianchi, Giorgio Brunetti, Alfredo Malguzzi, Stefano Orlando).
Alessandro Benetton è nato il 2 marzo 1964 e vive a Ponzano. E’ sposato con la campionessa di sci Deborah Compagnoni, la coppia ha tre figlii: Agnese, nata nel 2003, Tobias e Luce.
Secondogenito di Luciano Benetton e di Maria Teresa Maestri, ha studiato al Collegio Pio X di Treviso per poi laurearsi all’università di Boston, dove ha conseguito il master in Business Administration ad Harvard. Si è fatto le ossa nel mondo della finanza internazionale, fondando «21 investimenti», società di private equity. Dopo una delicata fase di riflessione sul ruolo della seconda generazione, Alessandro è stato scelto per interpretare il ruolo di “erede” della dinastia imprenditoriale trevigiana alla guida della Benetton. Dal 2005 è vicepresidente della società tessile di Ponzano.
Attualmente è presidente e amministratore delegato di Schemaquattordici S.p.A. (già 21 Investimenti S.p.A.). Siede anche nei consigli di amministrazione di Edizione S.R.L. ed Autogrill S.p.A. E’ anche Presidente ed amministratore delegato di 21 Partners S.p.A. (già 21 Investimenti Partners S.p.A.); Presidente di 21 Investimenti S.G.R. S.p.A. (già 21 Partners S.G.R. S.p.A.); Vice Presidente di Nordest Merchant S.p.A.
E’ membro della giunta di Confindustria e fa parte dell’Advisory Committee di Robert Bosch Internationale Beteiligungen A.G. di Zurigo, organismo di consulenza della holding svizzera per le attività estere del Gruppo Bosch.
Grande appassionato di sport, è maestro di sci ed ama molto il surf. Dal 2005 ha assunto la carica di vice presidente di Benetton Group.
La sua presidenza nasce in uno dei momenti più delicati dell’economia mondiale. Il suo compito è quello di “svecchiare” lo stile Benetton (e per questo è stato chiamato You Nguyen, da circa un anno Creative Director di United Colors of Benetton) e di rendere meno italiano il fatturato dell’azienda:il nostro paese pesa ancora per il 40% sui volumi complessivi, mentre con l’Europa si supera il 70%.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso