«Benetazzo fascista» Blogger a processo

Caos a Preganziol. Attacco all’economista: Busetto accusato di diffamazione Digos e convegno “militarizzato” per paura di scontri
Benetazzo con il leader Forza Nuova Roberto Fiore (a destra)
Benetazzo con il leader Forza Nuova Roberto Fiore (a destra)

PREGANZIOL. «Mi ha definito “l’economista dei fascistelli, amico di Forza Nuova ed estremista di destra”. A causa sua, il convegno che ho tenuto a Preganziol era praticamente militarizzato. Sembrava di essere in Sudamerica». Eugenio Benetazzo, economista e saggista, porta in tribunale Davide Busetto, autore di quella definizione ritenuta diffamatoria. Ieri mattina Benetazzo è comparso di fronte al giudice del tribunale di Treviso per raccontare la sua “disavventura” provocata, a sua detta, proprio dall’attacco via web di Busetto, noto a Preganziol per il suo impegno civico e per il blog che porta il suo nome.

Davide Busetto
Davide Busetto

Proprio sulla pagina web di Davide Busetto era comparso un intervento che censurava fermamente l’invito in città a Benetazzo, chiamato dal sindaco Sergio Marton per la presentazione di un libro, a luglio del 2012. Il titolo del pezzo sul blog era già molto esplicito: «L’economista dei fascistelli ospite di Marton». Il resto, ancora di più: «Che a Preganziol la vita culturale sia scarsa è un dato di fatto», scriveva Busetto, «ma se la risposta che intende dare l’amministrazione comunale è Eugenio Benetazzo si può tranquillamente affermare che “xe peso el tacòn del buso”. Benetazzo è un vero idolo per i fascistelli di Forza Nuova, quasi un guru, e infatti nei vari siti del movimento si possono leggere i suoi interventi. Per confermare questo bel legame con i fascistelli Benetazzo ha preso parte pure al Congresso nazionale di Forza Nuova (come relatore, ndr). Molte sue posizioni sono da estremista di destra. Una personcina davvero raccomandabile. Siamo sicuri che a Preganziol serva un’invasione di neofascisti?».

Dichiarazioni pesanti, che hanno spinto Benetazzo a presentare querela per diffamazione. L’attacco di Busetto aveva attirato molto l’attenzione: erano comparsi anche volantini anti-Benetazzo firmatI dal gruppo “Preganziol Resiste”. «Si era mobilitata pure la Digos, temendo azioni violente da persone collegate all’estrema sinistra», ha detto l’economista, «Contro di mes sono state usate parole gravi, non ho alcun legame con movimenti di estrema destra, darmi del fascista è offensivo»: un concetto ribadito ieri al giudice. La prossima udienza, fissata per il 6 marzo 2015, potrebbe essere quella della sentenza: il giudice sentirà Busetto e poi deciderà in merito all’eventuale colpevolezza del blogger.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso