Bando in via Feratine La coop Vita e lavoro avrà la nuova casa
Il Comune cede un’area edificabile di proprietà a Guarda Sorgeranno centro occupazionale e negozio di alimentari

MONTEBELLUNA. Lunedì il consiglio comunale provvederà a indire il bando per la concessione in diritto di superficie di un’area comunale invia Feratine a Guarda, una delle poche aree edificabili di cui è proprietario il Comune. Un diritto di superficie che il bando riserverà alle cooperative sociali di tipo “A” , non al mercato immobiliare. Perché lì andrà una coop e, ritenendo plausibile che tra cooperative non ci sia la corsa ad accappararsi un’area dove realizzare una sede, lì ci andrà la cooperativa Vita e Lavoro nel giro di un paio di anni.
È un’operazione legata all’esodo della storica cooperativa sociale da Villa Pisani, dove a breve dovrebbero partire i lavori di restauro e ristrutturazione per trasformarla nel Memoriale della Grande Guerra. Provvisoriamente Vita e Lavoro è stata sistemata nei locali dell’ex liceo classico in via Cordevole, ma l’obiettivo finale è di una sede definitiva, che la cooperativa dovrebbe realizzare in via Feratine, in locali questa volta propri. Trattandosi di un bene pubblico il Comune non poteva andare all’assegnazione diretta ma deve fare un bando e successiva asta, ma il fatto che sia riservato alle cooperative sociali di tipo “A” spiana la strada all’arrivo in via Feratine della nuova sede della Vita e Lavoro e delle sue attività con i disabili che frequentano il Ceod (centro educativo occupazionale diurno).
Un arrivo da cui può trarre vantaggio anche il rione residenziale. Infatti, oltre a nuova sede più adeguata, con un Ceod e una serra didattica, Vita e Lavoro intenderebbe aprire anche un negozio di vicinanza di prodotti alimentari. Un negozio di cui quel popoloso rione residenziale è del tutto sprovvisto, non c’è infatti un negozio di qualsiasi genere, e avere un negozio gestito dalla cooperativa potrebbe tornare utile alle tante famiglie che risiedono tra via Ferative, via delle Ginestre, via Confine, via Barche che avrebbero un esercizio commerciale a breve distanza.
Lunedì il primo atto dell’iter, con l’indizione del bando da parte del consiglio comunale, poi sarà necessario attendere l’asta e, se Vita e Lavoro si aggiudicherà il diritto di superficie dell’area come tutto lascia intendere, nel giro di un paio di anni avrà la sua sede definitiva in via Feratine.
Enzo Favero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video