Avvocato e docente Foro e scuola in lutto per la morte di Colletti

il personaggio
Il foro e la scuola di Treviso sono in lutto per la morte, all’età di 74 anni, dell’avvocato e insegnante Pietro Colletti con uno storico studio in piazza Pio X a Treviso prima di trasferire la sua attività a Ponzano. Il legale trevigiano è mancato all’alba di mercoledì per complicazioni polmonari.
Avvocato cassazionista, stimato dai colleghi per il suo stile riservato ma concreto e per la sua probità e lealtà nei rapporti professionali e con i clienti, accanto all’impegnativa professione aveva ritagliato un grande spazio anche per la sua famiglia che costituiva il centro della sua vita privata.
Sposato con un’insegnante di lettere, Caterina Benigno, e padre di quattro figli, era stato anche lui professore di Diritto, prima all’Itis Fermi e poi all’istituto per geometri Palladio di Treviso.
Disponibile e schietto nei rapporti personali, il suo studio legale è stato aperto alla formazione di diversi avvocati trevigiani, tra i quali anche due dei suoi quattro figli, Gianfranco e Massimo, che stanno continuando l’ attività professionale del padre. «La sua persona, lascerà un ricordo uguale a quello della sua personalità: di ottimismo e di predisposizione ferma, alla risoluzione dei problemi umani», lo ricordano i suoi colleghi.
L’avvocato Colletti lascia la moglie Caterina ed i quattro figli Gianfranco, Massimo, Fabrizio e Alberto.
I funerali si terranno lunedì pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Merlengo, con partenza dall’ospedale di Ca’ Foncello alle 15.10. Si volere della famiglia, non fiori ma eventuali offerte che saranno devolute all’Advar. Il rosario è stato fissato per le 19 di domani, domenica, sempre presso la chiesa di Merlengo. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso