Auto, terzo salone per la famiglia Sarlo

VILLORBA. Spirito imprenditoriale, innovazione, cura del dettaglio per rispondere alle esigenze del cliente, sempre più attento al prodotto auto e a tutto quello che ci ruota attorno. Una formula che paga, anche in un momento di generale crisi del settore automobilistico. Ne è la prova la nuova sfida commerciale lanciata dalla famiglia Sarlo. Una storia iniziata nel 1972, quando il signor Gregorio ha dato vita al Gruppo Sarlo, attività che prosegue oggi insieme ai figli Alberto, Daniele e Giorgio. Lo scorso 26 settembre è stato inaugurato il nuovo punto vendita a Villorba. «Siamo in controtendenza, è vero, rispetto a quello che è l'andamento generale del mercato», confermano i titolari, «diciamo che questa ulteriore espansione è forse il frutto del lavoro svolto in questi anni, sempre all'insegna della trasparenza nel rapporto con il cliente e del servizio».
All’inaugurazione dello showroom di Villorba si affiancano gli altri due saloni storici, la sede di San Fior e di Susegana. Un patrimonio coltivato con amore fin dagli anni Ottanta quando il signor Gregorio aprì a Conegliano la Gidauto. Inizialmente era solo officina, poi vi aggiunse il salone iniziando a trattare i marchi inglesi, tra i quali Land Rover, Triumph, Jaguar. L’anno dopo un nuovo traguardo, l’apertura di un’altra filiale coneglianese che in due anni porterà la Srl trevigiana a diventare il primo concessionario in Italia per risultati dei brand britannici commercializzati. Nel 1988 il business si allarga ancora con l’apertura di Autogiada a Susegana che annovera il marchio Opel per poi accrescere la partnership con General Motors diventando uno dei cinque importatori nazionali dei marchi Hummer, Cadillac e Corvette. Nel 1995 un nuovo tassello, l’apertura a San Fior, giungendo quest’anno a inaugurare la sede villorbese. Raccontano i titolari: «Il cliente vuole un punto di riferimento, anche dopo l’acquisto con un’assistenza dedicata e un servizio efficiente. L’auto, in fondo è un bene primario e indispensabile che dura nel tempo».
Tra i progetti per il futuro, l’espansione sul web nel settore dell’usato. «Stiamo implementando la nostra presenza on-line con un sito dedicato all’usato nella provincia di Treviso», conclude Alberto, «la macchina va vista e provata, internet aiuta, ma anche l’usato deve essere toccato con mano, per questo il nostro servizio punterà a raggiungere il cliente».
Valentina Calzavara
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso