Asta del Demanio a Treviso in vendita 42 edifici e terreni per 592 mila euro

Le occasione nella sola Marca sono 42, quasi tutte a prezzi stracciati, almeno a base d’asta. Che, in totale, ammonta a 592 mila euro. Si va da terreni che potrebbero diventare dopo una sistemata un bel prato a diversi immobili da ristrutturare, ma che si possono portare a casa spendendo davvero poco, a parte un caso. Stiamo parlando della nuova tranche di beni di sua proprietà che il Demanio ha messo in vendita nella Marca trevigiana come in altre province. L’Agenzia del Demanio ha infatti pubblicato sul proprio sito internet alla voce “vendita immobili” una lunga lista di beni immobili di proprietà dello Stato che, attraverso procedure a evidenza pubblica, verranno venduti a chi offrirà di più rispetto al prezzo di base. Vale quindi la pena di dare una occhiata alle 42 occasioni che si trovano in provincia di Treviso. Tra le più interessanti c’è una casa colonica a due piani, in muratura, non agibile, che si trova a Vedelago in via Santa Brigida, con prezzo a base d’asta di 235 mila euro. Per l’immobile - 5.347 metri quadrati di superficie catastale totale - è tra l’altro in corso la procedura per la verifica dell’interesse culturale. Se andrà a buon fine, l’aggiudicazione definitiva avverrà solo dopo l’autorizzazione alla vendita da parte del ministero ai beni culturali. C’è poi una porzione di vecchio fabbricato a due piani, 40 metri quadrati, a Tovena di Cison, che si può portare a casa per 6.900 euro; a Borgo del Molino, Cimadolmo, per soli 2.600 euro si può comprare un vecchio immobile a destinazione residenziale di circa 140 metri quadrati risalente ai primi del 900. Ancora a Cison, in vicolo Carlo Alberto, uno può farsi l’approdo per il fine settimana spendendo solo 9.500 euro per una porzione di un vecchio fabbricato che si sviluppa su due piani , superficie lorda 40 metri quadrati, con muratura in pietra naturale, ovviamente da ristrutturare. A Moriago in via Zalamena ecco un altro immobile a destinazione residenziale, risalente ai primi del 900, tre piani, struttura verticale in muratura in mattoni e sassi, base d’asta 7.700 euro per 135 metri quadrati. A Cimadolmo, in via Roncadelle, per 8.500 euro è in vendita un altro immobile dei primi del 900, superficie 140 metri quadrati. Segue una serie di terreni tra Motta, Vedelago, Mogliano, Maserada, Roncade, Treviso, Mareno, Mansuè, Volpago, Conegliano con base d’asta da poche centinaia di euro fino a quasi 20 mila euro. Da segnalare un’area demaniale di 55 metri quadrati in via Fortunato Venanzio, a Treviso, per la quale si parte da 7 mila euro; e tre appezzamenti a Mareno, due in via Verri a uso seminativo e prato, l’altro in via Moranda destinato a vigneto per i quali si parte da 122.700 euro però per un totale di 10.995 metri quadrati. —
Alessandro Zago
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso