Asolo, il console onorario Polegato celebra la festa nazionale romena
Cerimonia nel municipio di Asolo con l’ambasciatore di Romania George Gabriel Bologan e il sindaco di Asolo Mauro Migliorini

ASOLO. Il Console Generale Onorario di Romania a Treviso, Mario Moretti Polegato, celebrerà il 3 dicembre prossimo presso la sede del municipio di Asolo la Festa Nazionale del Paese unitamente all’ambasciatore di Romania a Roma, George Gabriel Bologan, al console generale di Romania a Trieste, Cosmin Victor Lotreanu, al console generale ad interim di Romania a Milano, Florin Pascu, al direttore dell’Istituto di cultura e ricerca umanistica, Grigorie Arbore Popescu e del sindaco di Asolo, Mauro Migliorini.

«Anche quest’anno - dichiara il Console Generale Onorario, Mario Moretti Polegato - a causa del contesto sanitario ancora molto complesso, celebriamo la Festa Nazionale della Romania in forma ridotta desiderosi di non rinunciare a manifestare la nostra vicinanza ai cittadini romeni residenti in Italia e in particolare in questo territorio. Dal 1997 il Consolato Generale Onorario di Romania è un punto di riferimento non solo per i cittadini romeni nel Nord-est ma anche per tutti gli italiani dell’area interessati alla Romania. Sono oltre 124 mila i cittadini romeni residenti nella nostra regione principalmente nelle provincie di Treviso, Padova, Verona e Vicenza, ai quali si sommano altri 86 mila che pur residenti in Romania vivono temporaneamente in Veneto».
Il Console ha inoltre sottolineato l’importanza dei rapporti economici tra i due Paesi e l’importanza della presenza di aziende italiane in Romania, nonché il loro ruolo strategico.
L’Italia è il secondo partner commerciale della Romania e si colloca al quinto posto tra gli investitori stranieri nel Paese. Il valore degli scambi commerciali bilaterali supera i 15 miliardi di euro, il più alto registrato nella storia delle relazioni italo-romene con un export romeno verso l’Italia pari a 7,7 miliardi di euro e un import di merci italiane in Romania pari a 7,87 miliardi di euro.
«In questa occasione è importante ricordare – evidenzia il Console – che la Romania rappresenta l’1,6 % del totale dell’export italiano nel mondo e la regione Veneto il 13,6% di queste esportazioni, oltre il 10% dell’export romeno è destinato all’Italia».
In Romania operano circa 23 mila aziende italiane.
L’imprenditoria romena in Veneto è composta da circa 4 mila società e imprese che operano principalmente nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dei servizi, e dell’innovazione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso