Arrivano i distributori di "acqua del sindaco" /La mappa

Arrivano anche a Treviso i distributori d’acqua del sindaco, gasata e naturale. L’iniziativa, già sperimentata positivamente in altri comuni della Marca e in altre città italiane, approda in città e periferia sfidando i dati già positivi sulla qualità dell’acqua che sgorga dai rubinetti.
«È una iniziativa volta a tutelare l’ambiente e stimolare un consumo consapevole» fanno sapere dal Comune di Treviso che in questi mesi, prima dell’approvazione definitiva del piano arrivata a fine dicembre, ha disegnato la mappa dei luoghi dove installare le “case del’acqua”. Saranno otto, distribuite dentro e fuori mura, in luoghi accessibili, così come più che accessibile sarà il prezzo del servizio che punta a ridurre il consumo di plastica, limitare la produzione di rifiuti e dare alle famiglie acqua buona a prezzi più che accessibili. «Il prezzo per ogni litro d’acqua non potrà superare i 10 centesimi» ha stabilito l’amministrazione, «e una parte del ricavato annuale della case dell’acqua andrà al comune di Treviso che lo investirà in iniziative ambientali».
Dove verranno installati i distributori di acqua potabile “refrigerata e/o gasata”?
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso