Arrivano gli alpini, cambia la viabilità

Alcuni divieti in vigore già da oggi. Le prime penne nere arriveranno giovedì, le cerimonie inizieranno venerdì mattina

VITTORIO VENETO. Arrivano gli alpini e bisogna armarsi di pazienza. Già oggi, infatti, cominceranno i divieti in centro città che aumenteranno progressivamente, di giorno in giorno, fino alla paralisi di buona parte di Vittorio Veneto, domenica mattina, quando l’unica direzione di marcia praticabile sarà quella da Sud a Nord, da Via Dalmazia a Via del Carso e fino a Serravalle. Oggi e domani, dunque, saranno visibili le prime variazioni secondo l’ordinanza emessa dal comando di Polizia Locale, per permettere l’installazione di infrastrutture a supporto del Raduno che porterà in città fra i 30 ed i 40 mila alpini da tutta Italia, e almeno 60 mila altre presenze, fra loro amici, familiari e spettatori. Ecco, dunque, i primi provvedimenti della Polizia locale, che per oggi ha istituito i divieti di sosta con rimozione e di transito dalle ore 6 di stamani alle ore 24 di martedì 19 giugno in Piazza Medaglie d’Oro, eccetto il tratto compreso tra Piazza del Popolo e il parcheggio a piani in struttura e il tratto tra Via Brandolini e Via Nannetti; in Viale Vittorio Emanuele II, dall’intersezione con Via Nannetti al civico n° 3; in Viale Vittorio Emanuele II dal civico n° 3 all’intersezione con Via Dante, eccetto mezzi pubblici di linea e veicoli a servizio dell’Ufficio Postale. Attenzione, stessi provvedimenti anche al controviale di Viale della Vittoria, nell’area antistante la Banca Popolare di Verona e in Via Carducci, nei parcheggi a pettine posti a ridosso dell’edificio della ex Banca Popolare di Novara. Domani 13 giugno scatterà lo stop dalle 6 fino alle 24 del 19 giugno 2018: i divieti di transito e di sosta con rimozione in Viale della Vittoria, nel tratto compreso tra le due intersezioni con il Viale Trento e Trieste e in Piazza del Popolo, nell’area in prossimità dell’incrocio con il Viale della Vittoria; in Largo Cavallotti e nel controviale di Viale della Vittoria compreso tra la Via Carducci e la Via Battisti. Inoltre viene istituito il senso unico di circolazione in Viale della Vittoria, nel tratto compreso tra Viale Trento e Triste e la Via Battisti con l’obbligo di svolta a destra per chi percorra il viale della Vittoria con direzione Sud-Nord e giunga all’intersezione con Via Battisti. Le prime penne nere arriveranno giovedì. L’Ana e il Comune hanno destinato a dormitorio tre palestre; all’occorrenza, se necessario, anche altri ambienti. Sii sa che le prenotazioni si sono moltiplicate fino all’esaurimento dei posti letto da Vittorio Veneto a Conegliano e, dalla parte opposta, da Sacile a Ponte nelle Alpi. Numerosi “veci” e “bocia” sono ospiti, peraltro, dei gruppi della sezione, che hanno tutti la loro sede; sono ben 19. Le cerimonie inizieranno venerdì mattina, con l’alzabandiera in piazza del Popolo, alle 8.30. La sfilata è in programma domenica mattina, mentre sabato pomeriggio gli alpini compiranno la marcia della memoria fra Ceneda ed il centro città, lungo il percorso dei soldati italiani, 100 anni fa.

Francesco Dal Mas

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso