Area Appiani, sosta a pagamento
Parcheggio a 80 cent/ora per Miani, Monterumici, Valigione, Cittadella

La Cittadella delle Istituzioni all’ex Appiani
Entro l'estate del 2011 entrerà in funzione il nuovo sistema di sosta a pagamento fuori mura, con tariffa uniforme, che andrà a coprire l'intero quadrante Ovest della città. Circa duemila posti auto spalmati tra Park Miani, Valigione, via Monterumici e Cittadella delle Istituzioni (ossia l'ex Appiani, che metterà a disposizione in tutto 1.182 stalli). Quattro aree per la sosta che avranno tariffe uniformi - il progetto prevede 80 centesimi l'ora, ma la somma potrebbe anche scendere, se la giunta lo vorrà - con abbonamenti a prezzi stracciati (forse 30 euro) per i dipendenti della pubblica amministrazione e ministeriali dell'ex Appiani, ma anche per gli insegnati che lavorano dentro le mura, come i professori del liceo classico Canova, nei pressi di porta Santi Quaranta, o del collegio vescovile Pio X. E per gli insegnanti sarebbe una bella novità, dato che il TreviSosta entro mura da sempre non prevede abbonamenti né per loro né per commessi & Co. Il progetto del nuovo sistema di sosta «uniforme» del quadrante ovest è stato presentato mercoledì in giunta dall'assessore alla Mobilità Vittorio Zanini. Ora si tratta di limarne qualche spigolo, per poi riportarlo in giunta. Ma emerge già un preciso input: una sola tariffa oraria (80 centesimi o meno) che andrebbe, tra l'altro, a ritoccare al rialzo quella oraria del Miani, per ridefinire il rango del quadrante che gravita ormai attorno alla Cittadella delle Istituzioni. Fiore all'occhiello, appunto, l'area di sosta dell'ex Appiani: 1.182 stalli, di cui 550 in gestione del Comune (tramite Actt), altrettanti privati ad uso pubblico, il resto privati. Stalli che si trovano sia in superficie sia sotto la schiera dei palazzi della Cittadella, sia nel parcheggione a tre piani (uno interrato, uno intermedio e un piano sopra il livello stradale) affacciato su Strada Ovest, ormai pronto. Il progetto è opera dell'assessore Zanini, aiutato dalla mobility manager Michela Mingardo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video