“Anima Universale” La sede diventa luogo di culto
RIESE PIO X. Da giovedì la sede di Anima Universale di Poggiana può considerarsi a pieno diritto "luogo di culto". È la conseguenza del fatto che dopo anni è finalmente arrivato in porto il condono che trasforma lo stabile di via Rudon da artigianale ad uso pubblico. La confessione religiosa ha annunciato questa importante novità nel suo sito. Il tempio di Anima Universale era stato inaugurato nel 1988 con la presenza del presentatore Marco Columbro e attualmente è il punto di riferimento per circa 2.500 persone del Nordest. Ogni domenica raccoglie centinaia di fedeli per la funzione settimanale. Anima Universale si definisce chiesa cristiana raminica. È nata dal carisma di Roberto Casarin, detto "Swami Roberto", che ha fondato una comunità monacale detta Ramia (da cui raminica) che in ebraico significa "Dio ci ha liberato", ma e' anche l'acronimo che riassume la missione di vita che propone, indipendentemente dalla fede cui si appartiene: rispetto, amore, misericordia, impegno, altruismo. Oltre alla sede di Poggiana, la confessione ha il suo quartier generale a Torino. Tempo fa c'era stato qualche dissidio tra la comunità cattolica e quella di Anima Universale.(d.n.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso