Anagrafe on line delle bici abbandonate

MOGLIANO. "Anagrafe online delle biciclette abbandonate": l'amministrazione e la polizia locale lanciano il nuovo progetto per i ritrovamenti dei mezzi a due ruote, che potrà consentire ad eventuali cittadini derubati di tornare in possesso delle loro bici. A darne notizia, attraverso una nota ufficiale, è proprio il comune: «Da oggi» spiega il comandante della polizia locale Stefano Forte «tutte le biciclette ritrovate dagli agenti saranno visionabili online sul sito internet del Comune all'interno della sezione dedicata alla Polizia locale». Basterà cliccare sul banner della Polizia Locale per prendere visione delle fotografie e delle descrizioni di tutti i mezzi recuperati. Il nuovo servizio condotto dalla Polizia Locale di Mogliano Veneto, si affianca alla prassi, già in uso da tempo, di pubblicare in albo pretorio, ormai solo virtuale, gli avvisi di ritrovamento. Si è stimato negli anni scorsi che le bici rubate in città siano circa 1000 all'anno, probabilmente anche di più. Molte di queste finiscono nel mercato nero, altre invece, una minima parte, capita che vengano abbandonate. C'è così la possibilità di recuperarle. La nuova iniziativa del comune ha lo scopo di agevolare la cittadinanza in questa pratica, evitando l'obbligo di contattare periodicamente il comando di Polizia Locale per informazioni circa i rinvenimenti eseguiti, oppure di orientarsi nella giungla degli atti amministrativi pubblicati sulla sezione trasparenza del sito del comune. Ora è tutto semplificato a prova di click: «Chi dovesse riconoscere la propria bicicletta» spiega Forte «dovrà telefonare al numero 0415930900 e, dopo aver fornito alcune informazioni, potrà fissare un appuntamento per visionare la bicicletta ed espletare le procedure burocratiche per la restituzione. In particolare sarà necessario esibire la denuncia di furto o smarrimento o altra documentazione comprovante la proprietà della bicicletta». Attualmente i rinvenimenti sono stati 4 nel 2016 (di cui due ancora da reclamare) e 14 nel 2015. (ma.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso