AMMINISTRATIVE / I grandi comuni al ballottaggio: affluenza in calo Alle 19 ha votato il 35,38 contro il 47,39 del primo turno

Ben 57 i comuni al voto nella Marca. Ma a votare continua ad andare sempre un numero inferiore di persone. Alla chiusura delle urne solo il 65% degli aventi diritto aveva deciso di dare la sua preferenza per il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale della sua amministrazione.
Il distacco rispetto alle ultime elezioni è di circa 6 punti percentuali. l'affluenza più alta a Ponte di Piave (70%) e Preganziol (69%). Ma a far passare alla storia queste elezioni sarà sicuramente il caso a Revine, tra gli schieramenti civici di Michela Coan (Insieme per un bel Comune) e Candido Moz (Progetto Revine) c'era una scheda contestata, un solo voto di differenza che è stato messo al vaglio degli ufficiali della prefettura di Treviso. Il risultato? Pareggio: 613 voti per il primo contro i 613 voti dati al secondo dopo il totale riconteggio delle schede sotto l'occhio dei supervisori.
Per decidere chi sarà il sindaco quindi si dovrà procedere al ballottaggio.
Un caso simile poteva accadere a Caerano San Marco dove tra i candidati Bonora e Chiara Mazzocato la differenza è stata per la seconda ma di soli 3 voti.
E quest'ultimo - Preganziol - è uno dei comuni chiave per queste elezioni. Si gioca infatti la sfida per la conferma o meno del sindaco leghista Sergio Marton. Ma sarà un ballottaggio a giugno a decretare chi sarà il nuovo sindaco. Si sfideranno Paolo Galeano (Pd e civiche) che ha infatti incassato il 44,49% delle preferenze, e il sindaco uscente Sergio Marton (Lega) il 42,84%.. Staccati gli altri due candidati: Alice Sabbadin (6,54%) e Sandro Taverna (6,13%)
E così avviene anche a Paese è sfida a due tra il leghista Pietrobon e l'ex sindaco Mardegan. Anche qui è un testa a testa che si è palesato fin dalle prime sezioni scrutinate ed è stato ufficializzato alla conclusione delle operazioni di calcolo: Pietrobon è al 45,54%, Mardegan al 40,22%
Cruciali anche le urne a Vittorio Veneto è sfida tra Roberto Tonon e Toni Da Re. Al ballottaggio si arriva con Da Re 38,94% contro il 35,16% di Tonon. "Il ballottaggio era nelle previsioni" ha detto Da Re. Mognol arriva al 10,17%, Il Movimento 5 stelle si ferma al 7.31 % con Marco Borsoi, poi Enrico Scaglia (5,18), Oscar Zaros (1,31), Dario Dus (1,11) e Davide Visentin (0,66).
Mogliano, la partenza sprint di Carola Arena (Pd) con il 40% aveva subito fatto imappidire il sindaco uscente Giovanni Azzozlini partito con un 4% magrissimo ma poi risollevatosi fino a strappare il ballottaggio.Alla chiusura dello scrutinio questi i risultati: Arena (Pd, sinistra e civiche) 38.50%, Azzolini (civiche) 22,10%, Boarina (Lega nord e civiche) 14,19%, Manes (M5s) 11,46%, Gosetto 5.71%, Agnolin 4,20%, Celebrin 2.72% Stagnitta 1.11%. Anche qui: ballottaggio.
Da tenere sott'occhio poi Zero Branco, per Feston un plebiscito con oltre 64% delle preferenze. Flop dei Venetisti di Giannarcisio Durigon (432 voti) che riescono a strappare un consigliere ma ottengono un risultato ben lungi dalle aspettative e dai problami fatti nelle settimane passate.
Tutto il riassunto della giornata nel liveblog curato in redazione da Federico de Wolanski e Massimo Guerretta, con i tweet e i commenti dei corrispondenti Rubina Bon, Federico Cipolla, Andrea De Polo, Matteo Marcon e Renza Zanin.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso