Alternativa Ambiente, 20 anni di coop. E di sfide vinte

CARBONERA. Vent’anni di sfide e successi. Ed ora nuovi obiettivi: il ricambio generazionale, uno sguardo attento al settore turismo per aprire nuove frontiere occupazionali e una nuova cooperativa agricola. Alternativa Ambiente Coop Sociale oggi festeggia i suoi primi vent’anni spesi cercando di rispondere al bisogno di lavoro di soggetti svantaggiati. Oggi conta 470 tra soci, lavoratori e collaboratori e un fatturato, insieme alla gemella Alternativa, che supera gli 11 milioni di euro. Nacque il 13 dicembre 1993, alla fine del 2000 Alternativa Ambiente aveva già oltre 100 soci lavoratori, il salto di qualità è avvenuto con il coinvolgimento nei nuovi processi del sistema della raccolta differenziata dei rifiuti nei Comuni che aderiscono al Consorzio Priula. «In questi anni (la prossima primavera “Alternativa” festeggerà i 25 anni) sono stati realizzati anche molti lavori di ristrutturazione della sede di Vascon», sottolinea Antonio Zamberlan presidente di Alternativa Coop Sociale, «per i quali la cooperativa ha investito oltre un milione di euro, sostenuta anche dal Comune di Carbonera e dalla Regione Veneto». Attivato anche il progetto “Adotta un Lavoratore” che ha permesso di raccogliere 150 mila euro con i quali è stata data speranza a 10 disoccupati. Dal primo giugno scorso la coop ha poi assunto 24 detenuti del carcere di Treviso, altri 6 in tirocinio occupazionale. «Chiediamo agli amministratori pubblici di ascoltarci: potremmo indicare delle strade anche per il profit oramai sempre meno profit», sottolinea Francesca Dossini presidente di Alternativa Ambiente. E per il futuro? «Tre gli obiettivi: il ricambio generazionale», conclude Dossini, «dobbiamo poi guardare al turismo per aprire nuove frontiere occupazionali. Terzo obiettivo è la costituzione di una cooperativa agricola in linea con quello che è sin dall’inizio il nostro settore privilegiato». Oggi le celebrazioni inizieranno alle 10, con la messa nella chiesa di Vascon di Carbonera. Alle 11 l’appuntamento è nella sede della cooperativa, sempre a Vascon. (s.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso