Alpini, si rinnovano le cariche sezionali di 88 gruppi di Marca

Domenica 9 marzo l’assemblea dei delegati della sezione delle Penne nere di Treviso che raccoglie oltre 10 mila iscritti. Saranno presenti 313 delegati

Andrea Dossi
Un'adunata della sezione Alpini di Treviso
Un'adunata della sezione Alpini di Treviso

Tempo di rinnovo delle cariche per le penne nere della provincia. Domenica 9 marzo, alle 10, l'aula magna dell'istituto Giorgi-Fermi ospiterà l'assemblea dei delegati della sezione Alpini di Treviso con 313 rappresentanti degli 88 gruppi della Marca.

Quest'anno l’appuntamento prevede il rinnovo delle cariche sezionali e un momento di confronto sui temi per il futuro degli alpini trevigiani. La sezione Alpini di Treviso si conferma una realtà radicata nel territorio, con 10.386 iscritti al 31 dicembre 2024, con 7.989 soci Alpini, 199 Amici degli Alpini e 2.198 Aggregati. I 313 delegati sono stati quindi scelti tra i soci.

Dalle 8 alle 9.30, i delegati saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi consiglieri sezionali, che andranno a sostituire coloro che hanno terminato il loro mandato. Il consiglio sezionale si compone di 20 membri oltre al presidente eletto direttamente dall’assemblea, al momento il ruolo è ricoperto da Franco Giacomin. Un passaggio che vedrà la sostituzione dei vice presidenti Mirco Marsura ed Egidio Buran (non più eleggibili), con i candidati Andrea Biondo e Paolo Doné.

Tra i consiglieri, Silvano Bottega e Andrea Borsato, dimissionari, saranno sostituiti da Moreno Mazzon e Raffaele Missiato. Mentre Stefano Feletto, Enrico Zamai e Daniele Bonora, giunti al termine del primo mandato, si ricandidano per un secondo.

L'assemblea sarà chiamata a eleggere anche un membro supplente revisore dei conti e un membro effettivo della giunta di scrutinio, con i nominativi rispettivamente proposti di Italo Scapinello e Marco Simeon, entrambi rieleggibili.

Questo incontro, che vede coinvolti tutti i gruppi della sezione, è anche un momento dove confrontarsi per la soluzione di quelle problematiche che si possono creare nel corso dell'attività di un'ampia associazione come quella degli Alpini. Chiuderà l'incontro l'esito delle votazioni. Al termine dell'assemblea, negli spazi esterni dell'istituto, si potrà ritirare le Colombe ADoCeS (Associazione Donatori Cellule Staminali).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso