All’asta il centro acquisti Mazzorato Più

di Daniele Quarello
RESANA
Il tribunale di Treviso vende all’asta il centro commerciale Mazzorato Più. Si terrà 31 gennaio 2012 l'asta giudiziaria del centro commerciale di Castelminio. Il tribunale, a seguito della dichiarazione di fallimento delle due società Pluto srl e Leamm srl, entrambe riconducibili alla famiglia Mazzorato, ha disposto la vendita in un lotto unico e tramite procedura competitiva di alcuni immobili appartenuti alle due società. Una vendita che vale 6.200.000 euro. Questo il prezzo a base d'asta, di cui 5,9 milioni relativi agli immobili della Pluto srl e 300 mila euro invece per la Leamm srl. Al di là dei dettagli burocratici, la notizia riguarda il fatto che sarà messo in vendita il centro commerciale Mazzorato Più. L'asta riguarda quasi tutto lo stabile, compresi alcuni negozi all'interno e una parte scoperta esterna. Escluse dall'asta solo alcune porzioni dell'immobile. Sarà in vendita inoltre il negozio Mazzorato di Vittorio Veneto. La notizia di asta segue di qualche mese la dichiarazione del fallimento delle due società facenti parti del gruppo. La famiglia Mazzorato fino a poco tempo fa possedeva una vastissima catena di negozi di abbigliamento sparsi in tutto il Veneto. Era il 1962 quando Giuseppe Mazzorato apriva il primo magazzino nella piccola frazione di Castelminio di Resana. A oltre 40 anni di distanza da semplice negozio il gruppo si è ingrandito diventando una catena di abbigliamento leader nel Nordest. Un risultato ottenuto con grandi sacrifici dalla famiglia Mazzorato. All'apice del successo il gruppo vantava 15 punti vendita sparsi nel Nordest italiano, oltre ad altri due negozi nello stato dell’Ontario in Canada. Un totale di 180 dipendenti, 35 di questi lavoravano nella sede centrale a Castelminio. Un patrimonio immobiliare di 20 milioni di euro. Purtroppo il tracollo del gruppo è iniziato già nel 2006 quando il bilancio è andato in rosso arrivando nel 2009 a segnare una perdita di 2,9 milioni di euro. Una crisi imputabile al crollo delle vendite dei negozi e alle difficoltà incontrate nel pagare i creditori. Il gruppo costituito da 5 diverse società (la holding Melograno e le società Leamm, Cdm, Jesolo Trade e Pluto) nel 2010 si è visto costretto a ricorrere al concordato preventivo successivamente declassato in fallimento. Parte del gruppo è passato nelle mani dei Magazzini Zanchetta, affittuari di un ramo di Mazzorato, in tutto 5 negozi (Castelminio di Resana, Trieste, Udine, Marghera e Vigonza). La messa in vendita del patrimonio immobiliare di fatto segna l'ultimo capitolo della vicenda Mazzorato.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso