All’asta il capannone ex Icm: 3 milioni

All’asta il prossimo 23 febbraio, in una stana del quinti piano del tribunale di Treviso. Per un valore di poco inferiore ai 3 milioni. Per l’esattezza 2.840 mila euro come prezzo base di una vendita senza incanto, che inizierà alle 13, con rilancio minimo in uamento a colpi di 200mila euro.
E’ il capannone, avveniristico e moderno, che ospitava la sede della ditta Icm di Trevsio, in via Venzone 7, una laterale di strada della Repubblica a Treviso.
L’azienda è fallita lo scorso anno, la sentenza reca la data del 20 aprile 2010, la procedura fallimentare è stata curata da Maurizio Zardet, studio in piazza Rinaldi, giudice delegato Caterina Passarelli.
Una storia emblematica di quanto sta avvenendo nell’economia trevigiana. La raffica di fallimenti, che negli ultimi anni si è fatta via via più pesante, fra nomi illustri e altre insegne meno conosciute. Ma la crisi sta lasciando sul campo anche centinaia di capannoni, che finiscono all’asta fra appartamenti, ville, terreni tenute.
La Icm, ditta individuale, commerciava all’ingrosso prodotti di cancelleria e articoli regalo, ma era attiva anche nella fornitura di aziende ed enti pubblici, con attività rilanciata anche all’estero. Fatturato decollato fino a diversi milioni, poi la crisi inesorabile e il fallimento decretato dal tribunale di viale Verdi nella primavera dello scorso anno Titolare della società era il villorbese Lucio Ottolenghi, 60 anni.
Espletato tutto l’iter, con l’esame dello stato passivo, ora l’asta per cercare di recuperare risorse con cui soddisfare i creditori dell’azienda.
Il compendio immobiliare di via Venzone che va all’asta supera di poco i 2mila metri quadri, e comprende il capannone, uffici, il magazzino deposito oltre ad altri vani tecnici a servizio dell’attività e annessi ad uso abitativo. Complessivamente i metri quadri sono 6.560.
La procedura, dopo la presentazione delle offerte il giorno precedente alla vendita senza incanto, prevede, in caso di mancanza di aggiudicazione, la vendita all’incanto il giorno 1 marzo 2012, con inizio alle ore 13. I n quel caso il rilancio minimo è fissato in 100 mila euro
Gli avvisi di questo mese sono consultabili anche al nostro sito www.tribunatreviso.it, o www.entietribunali.,it Gli interessati possono consultare la cancelleria fallimentare del tribunale , o lo studio Zardet di Treviso, o anche i siti ww.aste.it, ww.tribunali.com.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso