Alla Madonnina nuove sale per la Commissione patenti

Nuove sale d'attesa e uno sportello in più per le migliaia di utenti che annualmente si rivolgono alla Commissione Locale Patenti. Dopo un intervento di rinnovo e ampliamento, ora gli spazi della Madonnina sono stati riaperti al pubblico del dipartimento di Prevenzione dell'Usl 9. La sala è passata da 30 a 60 metri quadrati con oltre 50 posti a sedere per i pazienti ed è stata ammodernata. Inoltre, la nuova area è stata realizzata accorpando i locali già esistenti con alcune sale attigue. Un'operazione che ha permesso anche di aumentare da 2 a 3 il numero di sportelli che ogni anno accolgono e seguono circa 12 mila cittadini. «La Commissione locale patenti» dice Giorgio Roberti, direttore generale, «è un servizio per tutta la provincia, rivolto all’esame dei cittadini che seguono i vari iter per la patente di guida non solo in seguito alla sospensione del documento ma anche perché affetti da particolari patologie o perché in età avanzata».Gli interventi di adeguamento della Madonnina proseguiranno con l'ammodernamento degli impianti di sicurezza e antincendio. (v.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso