Alberi giù e piogge intense nella Marca
Black-out nell’Opitergino e allagamenti a Pederiva: le previsioni dicono che mercoledì il maltempo concederà una tregua

Nubifragi e vento forte: queste erano le previsioni della vigilia. Ma i bollettini funesti, avallati anche da quello della protezione civile regionale, sono stati smentiti. Le piogge che hanno sferzato la Marca nella notte e nella giornata di ieri non hanno avuto le conseguenze temute alla vigilia. Lo testimoniano gli interventi dei vigili del fuoco che si sono limitati a qualche taglio pianta. Sono stati segnalati anche black-out, soprattutto nella zona dell’Opitergino mentre le strade bagnate dalla pioggia hanno causato qualche incidente stradale, fortunatamente senza gravi conseguenze. Le previsioni per i prossimi giorni dicono che il maltempo continuerà ad imperversare almeno fino a domani, con piogge, a tratti anche di forte intensità. Da mercoledì, il cielo tornerà sereno. Ma si tratterà di una breve tregua. L’intervento più laborioso, per i vigili del fuoco, è avvenuto nella mattinata di ieri a Rustignè, una frazione di Oderzo, dove un grosso albero è ceduto e s’è appoggiato sull’edificio dove ha sede il centro ricreativo del paese”La fontana”. I pompieri sono intervenuti con due squadre, tra cui l’autoscala, per tagliare i rami e mettere la pianta in sicurezza. Nel primo pomeriggio altro intervento per una pianta abbattuta dal vento sulla pista ciclo-pedonale all’altezza della casa di riposo di Dosson. Un intervento che si è risolto in pochi minuti. Disagi, invece, sono stati segnalati dagli abitanti di Colfrancui, frazione di Oderzo, dove nella notte e per buona parte della giornata numerose abitazioni sono rimaste senza corrente a causa di un black-out.Qualche allagamento, causa rottura di tubazioni, è stato segnalato a Pederiva di Montebelluna e nella zona di Volpago. Più numerosi i casi di incidenti, dovuti all’asfalto bagnato, tutti fortunatamente senza gravi conseguenze. Un paio sono avvenuti nella notte, uno a Cornuda ed uno a San Biagio, entrambi con due feriti lievi. Nella primo pomeriggio di ieri, altri incidenti, senza feriti, sono stati segnalati in via Nerbon a Silea e a Colfosco. Le previsioni dicono che la pioggia continuerà a sferzare la Marca fino alla giornata di domani. Mercoledì torna il sereno ma sarà una breve tregua. Già da giovedì il tempo dovrebbe tornare instabile. Ieri il maltempo ha fatto annullare alcune manifestazioni tra cui il Palio dei Mezzadri di Ponzano.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video