Al via i corsi di sport nelle scuole
Alle elementari e alle medie del Comune partono i Gasp, i Gruppi di attività sportiva pomeridiana. L'iniziativa, che l'anno scorso ha visto l'adesione di 640 ragazzi, si rivolge agli studenti dalla terza elementare alla terza media. I corsi si svolgono nel pomeriggio e nelle palestre degli istituti. Fra le discipline ci sono quelle classiche come la pallavolo, il basket e il minivolley, ma anche la giocoleria (quella dei saltimbanchi), l'arrampicata, la vela e lo steep. Manca invece il calcio. Le attività sono gestite da "animatori sportivi", tutti rigorosamente in possesso del diploma Isef o della laurea in scienze motorie. «E' un programma di iniziative nato per favorire la pratica sportiva e più ancora l'educazione allo sport a 360 gradi _ spiega l'assessore allo Sport Andrea De Checchi _ Con un notevole risparmio per la famiglie».
Il Comune infatti copre il 70 per cento del costo delle attività. Il resto è versato dalle famiglie. Per l'iscrizione ogni studente dovrà versare 90 euro. Se però una famiglia si trova in difficoltà economiche, potrà presentare l'Isee per ottenere sconti o un'esenzione. La consegna dei moduli viene fatta direttamente alle scuole. I documenti possono essere scaricati anche nel sito del Comune. Nel programma ci sono anche manifestazioni studentesche come la corsa campestre, tornei a squadre e diverse feste finali alla Ghirada. Iniziati lo scorso 17 ottobre, i corsi termineranno alla fine di maggioeccetto quelli di minivolley che proseguiranno fino a giugno.(l.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso